“La riforma sanitaria regionale deve dare risposte alle esigenze di salute delle donne e deve farlo a partire dai consultori”. Lo chiede la Cgil siciliana. “Vogliamo approfittare dell’otto marzo- dice Barbara Apuzzo, della segreteria regionale Cgil –per tornare a rilanciare sull’esigenza che queste importanti strutture aumentino per numero e vengano anche potenziati gli organici . Infatti- aggiunge- la rete dei consultori in Sicilia e’ ben lontana dallo standard di 1/20.000 abitanti, previsto dalla legge e soprattutto nelle aree metropolotane e’ decisamente sottodimensionata mentre gli organici sono sempre piu’ ridotti “. Apuzzo sottolinea che “questa sarebbe una risposta alla crescente domanda sociale di salute e prevenzione delle donne”. Per il sindacato “occorre favorire una maggiore integrazione tra servizi territoriali e strutture ospadaliere . E anche prevedere la consulenza di mediatrici linguistiche e culturali per facilitare l’accesso alle donne migranti”.
Check Also
E’ l’ennese Matilde Pirrera il nuovo prefetto del Verbano Cusio Ossola
E’ l’ennese Matilde Pirrera il nuovo prefetto del Verbano Cusio Ossola. E’ stato il Consiglio …