Gente di Miniera

Gente di Miniera è un libro che descrive in modo semplice la storia del lavoro come si svolgeva nelle miniere di Sicilia durante il secolo scorso, dall’estrazione dello zolfo fino alla fusione e al trasporto ai porti d’imbarco.
Analizza le cause che portarono alle eterne crisi di mercato, ma, in particolare, si sofferma sulla condizione dei carusi, piccoli trasportatori dello zolfo legati al picconiere da un contratto chiamato “soccorso morto”.
Attraverso le foto d’epoca questo libro offre uno spaccato della civiltà mineraria, con le attuali, invece, si mette a nudo il territorio di alcuni tra i siti più significativi: le miniere di Fioristella, Grottacalda e Gallizzi.
by Gulisano Gina – Marino Raimondo – Trebastoni Michelangelo

Check Also

Al tuo fianco

Al tuo fianco, Vittoria Maria Calì

Il romanzo breve “Al tuo fianco” della giovanissima Vittoria Maria Calì nasce dalla voglia di …