lunedì , Gennaio 20 2025

“L’impavida eroina eccetera” by Mauro Mirci

La prima “uscita” ufficiale per la raccolta di racconti “L’impavida eroina eccetera” è prevista per il 5 agosto prossimo, alle 18,30, presso l’ex monastero di Sant’Anna, a Piazza Armerina, nell’ambito dell’iniziativa “Libri sotto il gelso”, patrocinata dal Comune di Piazza Armerina e che prevede la presentazione, in agosto e settembre, dei libri di Mario Alberghina, di Saverio Borruso, e di due romanzieri siciliani emergenti, assai apprezzati da pubblico e critica: Veronica Tomassini e Antonio Pagliaro.
“L’impavida eroina eccetera” contiene sette racconti scritti tra il 2003 e il 2009, accomunati dall’ambientazione siciliana (“La Sicilia interna, quella che non conosce il mare”) e da una verve narrativa che caratterizza lo stile dell’autore e tiene incollato il lettore alle pagine del libro.
Sono storie, quelle di di Mauro Mirci, dalla trama mai scontata, e in cui personaggi e ambientazioni risultano disegnati con straordinario realismo e tecnica quasi cinematografica.
I racconti parlano della misteriosa scomparsa di due donne nella Sicilia del luglio 1943. Dell’innamoramento di una assistente di un impresario di pompe funebri per una defunta bellissima. E poi dello strano legame tra un uomo solo e coltissimo e un bambino che sogna di possedere una moto Ape. E ancora: di un cortile sul quale incombe una tragedia inevitabile; delle fisime artistiche di uno scultore improvvisato; di una partita di calcio che non è solamente una partita di calcio; di un’impavida eroina ubiqua, inconsapevolmente sospesa tra verità e menzogna, che salva la vita di un uomo prossimo a perdersi.
Una Sicilia raccontata in maniera ironica e spietata. Sette racconti da leggere d’un fiato.
L’editore è Nulla Die, di Piazza Armerina, del giovane e coraggioso Massimiliano Giordano.


Mauro Mirci è nato nel 1968 a Piazza Armerina. Geologo e consulente per la narrativa della casa editrice Nulla Die, ha pubblicato vari racconti in antologie edite da Gaffi, Giulio Perrone, Cierre, Graphe.it, Vibrisselibri. Vincitore e finalista in diversi premi letterari, tra cui la prima edizione del Domina (sezione Sicilia), ha collaborato con la case editrice online Vibrisselibri e più volte preso parte ai readings del Sicilia-Roma Festival. Tra le sue attività segnaliamo l’organizzazione e di due corsi di scrittura creativa tenuti da Giulio Mozzi a Piazza Armerina ed Enna e, spesso in collaborazione con lo staff di Mediterraneoforpeace, la presentazione in pubblico di opere narrative. Suoi racconti sono pubblicati in rete su Carmillaonline.com, Nazione Indiana, Fantasy Magazine, Mirkal di Francesco Randazzo. Il suo sito internet è www.paroledisicilia.it


A cura di Antonella Santarelli

Check Also

Marino

Il cannibalismo e altre forme nei profili di serial killer

Saggio di Lucio Marino, edito da Nulla Die. L’autore indaga come – e perché – …