Calendiarioacido: in 24 vignette il defunto anno


L’anno prossimo non sarà facile un augurio a chiunque passa su queste pagine tutto il bene possibile e qualche sorriso.
Per dare una mano il tradizionale calendiarioacido, con il solito ripasso – in 24 vignette – del defunto 2011.

Essendo bisestile dovrebbe durare un giorno in più, ma se i Maya ci hanno preso rischia di finire dieci giorni prima.
Metti che riusciamo a scampare alla maledizione di Montezuma (o chi per lui), sarà difficile schivare l’ingresso in politica di Montezemolo proprio quando la crisi – come da previsioni degli esperti – sarà al massimo del suo splendore. D’altra parte si sa: le disgrazie non vengono mai da sole.
Sono già aperte le iscrizioni alle due correnti di pensiero che si fronteggiano propugnando scelte di vita estreme in attesa del 21 dodici: intraprendere una via di misticismo e contemplazione, oppure darsi a bagordi senza freni, come peraltro già qualcuno ha fatto nel corso del 2011.
Personalmente propenderei per far finta di niente: di simili profezie ne ho già attraversato indenne una decina.
Comunque vada, è sicuro che passerà anche questa. Buon anno!
Gianni Falcone

un anno fa…

8 gennaio. Italia, 150 anni: per Bossi festa dopo il federalismo

16 gennaio. Zoccolopoli: Ghedini studia una proposta di condomo per i reati sessuali

7 febbraio. Per i cinesi è l’anno del coniglio. Noi, invece…

13 febbraio: Se non ora quando? Donne in piazza contro donne a due piazze

8 marzo. Otto marzo 2011: Silvio e le donne

15 marzo. Nucleare addio? Forse, ma passando per la tangente…

1 aprile. Col processo breve l’esame di diritto penale diventa più facile

19 aprile. Assolte le banche dei bond Parmalat: risparmiatori col latte alle ginocchia

1° maggio. Primomaggio 2011: tutti al lavoro. Avercelo…

21 maggio. I tagli alla scuola e lo strano legame tra le bombe e la carta igienica

13 giugno. Acqua, nucleare, legittimo impedimento: il referendum è un piacere

28 giugno. Il nuovo fisco piace a Marcegaglia: chissà dove sta la fregatura

14 luglio. Testamento biologico: il governo in coma è il primo a beneficiarne

25 luglio. Tra i politici aumentano i fans di Busta Rella

19 agosto. Capitali in fuga, proprio come Bossi

26 agosto. Montezemolo & Marchionne: avanza il fattore “M”

14 settembre. L’Europa ci ama. Da morire…

27 settembre. Le grandi riforme: Brunetta e il pizzino antimafia

15 ottobre. Se dal dissenso nasce la dissenteria…

19 ottobre. Anche oggi poliziotti in piazza: chiedono una colletta per la benzina

12 novembre. Ci toccano sempre le salite: adesso Monti

25 novembre. Le misure del governo

3 dicembre. La manovra a Porta a porta. Come la raccolta della monnezza…

27 dicembre. Aumenta lo spread tra bianco Natale e Natale in bianco

copyright gianni falconediarioacido: gianfalco.it

Check Also

Coronavirus, l’ordine è: “niente panico” r Ridere della paura è da stupidi

Aumentano i contagi e non c’è paesello italiano immune da Covid 19. Al Sud la …