sabato , Gennaio 18 2025

MEGLIO PREVENIRE! by Pino Grimaldi

Ai tempi della leva militare tutti i giovani, giunto il 18° anno, venivano sottoposti a visita medica e poi, nell’ultimo tempo di vita di questo obbligo, a selezione psicologica per accertare e l’idoneità a prestare servizio militare e l’arma nella quale potessero rendere al meglio. La leva oggi non esiste più (bene) e dunque neanche la visita attitudinale che, sia pure con criteri non estremamente scientifici, dava ad ogni maschio (oggi ci sarebbero anche le femmine) possibilità di conoscere (gratis!) come era combinato: non male. Ed è venuto meno anche il famoso certificato di sana e robusta costituzione e l’altro che attestava l’idoneità a determinati servizi.
Il concetto del “no discrimination” ha giustamente tolto di mezzo tutto.

Tuttavia sorge sempre più pregnante il dubbio che a cariche istituzionali o di alta rappresentatività possano giungere soggetti psichicamente non del tutto stabili da potere, senza negativa influenza, reggere la sorti di un paese, quali top o parte di assemblee che decidono su problemi della collettività.
Non è ciò che può accadere ad elezione o nomina (già importante comunque) avvenuta, ma mettere il popolo in condizione di eleggere o nominare persone che a prescindere da doti varie siano ”reliable” cioè affidabili avendo vita psichica in ordine.

In alcuni paesi democratici del mondo chi vuole accedere a competizioni nelle quali è il popolo che decide, ama mostrare – pubblicizzare a volte – il proprio stato psico- fisico a dimostrazione che è in grado di tenere la barra del timone della posizione alla quale può essere eletto. Si ricorda quanto accaduto ad un candidato alla presidenza USA negli anni ‘90 del ‘900 che scoperto avere avuto un sia pur leggero – e guarito – disturbo nervoso, fu invitato a ritirarsi, cosa che fece seduta stante.
Statisticamente è possibile che sulle migliaia di persone elette in Italia dal popolo (che ignora!) almeno uno su mille sia psichicamente disturbato: basta guardarsi attorno!

Ed abbiamo avuto ministri ed altri che per il loro disturbo psichico ne hanno combinate!

Richiedere a chi vuole far politica dimostrare che ne è capace, é come domandare a chi vuole guidare la nostra macchina se ha la patente. Tranne che non si preferisca rischiare la vita e in politica quella di una nazione. Meglio prevenire.
Marino, senatore che ha fatto chiudere anche i manicomi criminali, permettendo.

Pino Grimaldi

vignetta: copyright gianni falcone

Check Also

All’Oasi di Troina il progetto sperimentale di “Tele-visita Filtro” per la gestione e la riduzione delle liste d’attesa

L’IRCCS Oasi di Troina, avvierà dal prossimo mese di febbraio il progetto sperimentale “Tele-visita Filtro” …