lunedì , Gennaio 13 2025

QUANDO UNA DONNA by Mavie Parisi

QUANDO UNA DONNA
Una storia dove l’oscura forza passionale capace di portare al delitto, in un suo più profondo contesto, pare svuotarsi della potenza distruttiva per dare abilmente spazio all’eterno gioco dei sentimenti, aneliti, dubbi, speranze e frustrazioni, insomma agli imprescindibili archetipi del tortuoso cammino di una donna il cui unico desiderio è “vivere se stessa”.

Lia Levi


Quando una donna ritiene di meritare di più dalla vita. Quando ciò diventa ossessione. Quando l’ossessione porta al delitto. Quando il delitto fa sentire onnipotenti. Quando si perde il senso delle cose e il confine del possibile.
Quando la vita concede una seconda chance, ma il passato si fa scomodo…
Zaira, una giovane e valida aspirante chirurgo, si invaghisce del suo potente e sposatissimo primario, Sergio Macchiavelli. Conquistarne cuore, cognome e posizione sociale, dopo le facili attenzioni già note anche ad altre donne, è l’idea fissa che poco alla volta divora la sua fragile personalità, lasciandola vagare in una vita di tormento e desiderio.
All’inizio nulla sembra impedire al destino di compiersi, di avviare negli anni un matrimonio fortemente desiderato, neppure la morte improvvisa e misteriosa della prima moglie di Sergio.
Fino a quando l’equilibrio stantio dei sentimenti comincia a frantumarsi.
E così ogni sera il piacere diventa un gioco sporco e sublime, trasformato in un’avventura dei corpi a cui Zaira non può e non sa sottrarsi. Corpi sconosciuti e seducenti, a volte imposti, a volte cercati nella clandestinità di una scelta azzardata, quando brucia la consapevolezza dell’abbandono, e l’amore sembra resistere solo nella follia della solitudine, in quella spaventosa lucidità che arma la mano di una donna contro un’altra.
Ambra, Anita, Alessia, Angela: ognuna di loro appaga e poi ferisce un’intesa, irrimediabilmente, ma quale di queste A appartiene a quel giovane corpo solo e senza vita?
Mavie Parisi ci guida in un noir emotivamente teso, seducente nell’eleganza del linguaggio e nella ricercatezza di luoghi ed atmosfere, restituendo al lettore il piacere continuo della scoperta, che sembra non appagarsi mai se non nell’imprevedibilità di una storia sensuale e sconvolgente.


Mavie Parisi vive a Catania. Laureata in scienze, trascorre un periodo della sua vita negli Stati Uniti, dove lavora come ricercatrice di Biochimica presso l’NIH. Oggi insegna matematica e scienze. Quando una donna è il suo secondo romanzo.



“E sono creta che muta” di Mavie Parisi

Check Also

Marino

Il cannibalismo e altre forme nei profili di serial killer

Saggio di Lucio Marino, edito da Nulla Die. L’autore indaga come – e perché – …