“La leggenda delle farfalle” del Valguarnerese scrittore e commediografo Vittorio Spampinato (arricchito il testo da illustrazioni ben curate), è di ottima valenza artistica, dall’ennese Stefania Bruno, pubblicato dalla casa editrice Terzo Millennio di Caltanissetta.
L’introduzione della professoressa Liliana Serranti definito un vero capolavoro della letteratura infantile l’opera di Vittorio Spampinato, ricca di contenuti morali e pedagogici, ispirata da una poetica è originale fantasia, creando una delicata atmosfera piena magia, si rivolge ai piccoli lettori con un linguaggio accattivante e fluido, ricco di vivaci e luminosi caldi colori, che suscitano curiosità e dense emozione positive sul bambino.
Nella prima infanzia il bambino ha bisogno di conoscere se stesso ed il complesso mondo in cui vive… Cosa può giovargli più di una fiaba o leggenda, che ne cattura l’attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua immaginazione ?
Le situazioni fiabesche, rispecchiando la visione magica infantile delle cose, esorcizzano incubi inconsci, placano inquietudini, aiutano a superare insicurezza esistenziale, insegnano ad accettare le responsabilità ed affrontare la vita.