lunedì , Gennaio 20 2025

‘L’Amante Assente’ by Michele Lauria

L’Amante Assente. Marcello è un intellettuale brillante e solitario, senza legami stabili da quando, poco più che ragazzo, è finito il suo amore con la bellissima e inquieta Marianne, compagna e amante in un lungo viaggio in Oriente. Questa esperienza e l’intenso amore per Marianne segnano per sempre la sua vita.
L’incontro con Eleonora, che non vede da molti anni, risveglia in entrambi una passione irresistibile che credevano ormai perduta. Insieme, nella casa sulla scogliera, Marcello ed Eleonora varcheranno il confine che divide lo spirito e i sensi, metteranno in discussione le proprie convinzioni, ripristineranno idealmente, maschile e femminile, la loro primigenia Unità.
Sui protagonisti incombe, misteriosa, la presenza dell’Amante Assente.
Sospeso tra romanzo e saggio, dialogo e memoria. L’Amante Assente è una profonda riflessione, a più voci, intorno alla natura dell’eros e dell’amore, lungo un percorso che è insieme sensuale e spirituale, storico e sapienziale.

MICHELE LAURIA Senatore, già sottosegretario alle Telecomunicazioni nei governi del centrosinistra. Studioso di filosofia ed essoterismo, ha pubblicato con Fazi il romanzo L’Amante Assente (2001) e Telekom Serbia Pupi e Pupari con Fazi (2004).
La scheda
Regione di elezione: Sicilia
Nato il 9 novembre 1942 a Enna
Professione: Direttore amministrativo USL in pensione
Prima elezione:13 maggio 2001
X Legislatura Senato
XI Legislatura Senato
XII Legislatura Senato

XIII Legislatura Senato
XIV Legislatura Senato
Incarichi e uffici ricoperti
Questore del Senato dal 27 marzo 2003
Membro del gruppo Margherita dal 30 maggio 2001(dal 12 giugno 2001 il gruppo assume la denominazione Margherita – DL – L’Ulivo)
Membro della 4ª Commissione permanente (Difesa) dal 7 ottobre 2003
Membro della 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) dal 22 giugno 2001 al 6 ottobre 2003.
Vicepresidente della Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi dal 24 settembre 2001 al 17 aprile 2003
Membro della Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi dal 31 luglio 2001 al 23 settembre 2001
Membro della Commissione d’inchiesta sull’affare Telekom-Serbia dal 3 luglio 2002
Componente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni

Check Also

Marino

Il cannibalismo e altre forme nei profili di serial killer

Saggio di Lucio Marino, edito da Nulla Die. L’autore indaga come – e perché – …