Enna frazione di Torrebelvicino (VI) conta attualmente 299 abitanti ed è situata alle pendici del Monte Enna, posto fra i Comuni di Schio, ex Tretto e Torrebelvicino, ai piedi del fratello maggiore Monte Novegno. Da Enna si ammirano le Piccole Dolomiti dal Gruppo del Carega al massiccio del Pasubio, e tutta l’Alta Val Leogra con vedute di Valli del Pasubio, Staro e San Antonio del Pasubio. Il volume, gradevole nella sua lettura, tratta della storia di una popolazione d’origine germanica installatasi nella zona dopo l’anno mille nel periodo delle migrazioni dal Nord in cerca di nuove terre da disboscare, delle umili attività di questa popolazione inseritasi nel tessuto sociale Veneto e della sua capacità nel rivendicare il riconoscimento della propria identità. Il testo non è scritto come un romanzo, ma è una documentazione inedita e puntigliosa della vita quotidiana di questa gente, dalla semplice registrazione di una nascita alla descrizione di una sepoltura, dall’umile lavoro nei campi al meraviglioso attaccamento alla propria chiesa, dall’atto di trascrizione di una proprietà alla elezione di un parroco. L’attento lettore alla fine del volume avrà trat¬to sicuramente un arricchimento culturale e si sarà fatto una opinione su questa comunità, simile per certi versi ad altre decine disseminate nell’Alto Veneto, di cui si sente raramente parlare, come poco loquaci possono sembrare all’occhio del forestiero gli attuali discendenti.
Check Also
All’Oasi di Troina il progetto sperimentale di “Tele-visita Filtro” per la gestione e la riduzione delle liste d’attesa
L’IRCCS Oasi di Troina, avvierà dal prossimo mese di febbraio il progetto sperimentale “Tele-visita Filtro” …