mercoledì , Giugno 7 2023

Caltanissetta. Convegno ornitologico "Benessere sanitario e legalità"

Caltanissetta capitale dell’ornitologia nazionale. Questo è stata la città nissena in occasione del convegno ornitologico, patrocinato dal Comune di Caltanissetta, “Benessere sanitario e legalità” organizzato dall’associazione ornitologica locale, presieduta da Gaetano Campisi, il 19 maggio.
Ad accogliere gli allevatori provenienti da ogni parte della Sicilia e della Calabria il primo cittadino Michele Campisi assieme ai residenti di villa Ascione, sede della comunità terapeutica terra promessa, ai responsabili Don Vincenzo Sorce e Rosario Cigna, direttore del centro. Inoltre erano presenti il Corpo forestale del distaccamento di Caltanissetta, il consigliere comunale, Davide Campisi, i presidenti dei Raggruppamenti Ornicoltori Siciliano e Calabro, Ignazio Sciacca e Giuseppe Ielo e il presidente della Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.), Salvatore Cirmi, che ha scelto Caltanissetta come sede per una importante riunione tecnica con tutto il consiglio direttivo nazionale, durata due giorni. Con l’occasione il presidente nazionale ha consegnato un encomio nazionale all’AON per l’impegno nel sociale a favore dei più deboli. I temi trattati durante il convegno hanno suscitato l’interesse di tutti i presenti, si è parlato di patologie aviarie e i medici veterinari, Ignazio Pumilia e Enrico Carrera, hanno puntualizzato come sia importante una corretta profilassi, mentre il prof. Sebastiano Paternò, esperto di legislazione ambientale, ha fatto capire come il sottoporsi alle regole del CITES non deve rappresentare un impedimento per l’allevamento e la detenzione dell’avifauna siciliana.
caltanissetta Convegno ornitologico
Alla fine del convegno tanta era la soddisfazione tra gli organizzatori per la riuscita della manifestazione, che ha riscosso un notevole interesse e che ha finalmente dato dignità agli allevatori di volatili, segnando una netta linea di demarcazione tra “bracconaggio” e “allevamento amatoriale”

Check Also

A Caltanissetta nasce “Miniera” festival che ribalta ricordo negativo delle zolfare

Un festival che è legato intimamente al territorio ma che per una volta fugge storie …