venerdì , Marzo 31 2023

Comune di Montedoro

Logo MontedoroE’ un comune italiano di 1.641 abitanti della Provincia di Caltanissetta in Sicilia.
Il paese è situato a circa 80 km a sud-est di Palermo e a circa 20 km a ovest di Caltanissetta.

Montedoro1Cenni storici
Montedoro è stato fondato, dal principe Don Diego Aragona Tagliavia Cortez, giusta Licentia populandi del 29 marzo 1635 del vice re di Sicilia Duca di Alcalà, nel Feudo Balatazza. La chiesa , dedicata a Maria SS del Rosario, è stata costruita nel 1645 dal borghese Don Mariano De Lucia. Nel 1659  Giovanna, figlia del Principe Don Diego, sposa il cavaliere Don Ettore Pignatelli che , meritale nomine, diventa Principe Ettore Pignatelli Aragona Tagliavia, Signore di Montedoro. La discendenza Pignatelli arriva al 1924 col Principe Giuseppe Pignatelli Fardella. Nel 1780 viene costruito il Palazzo del Barone Pietro Paruzzo, unico palazzo, in stile tardo barocco siciliano, del paese. Nel 1785 viene fondato il paese di San Cono (CT) e quaranta famiglie di Montedoro vi emigrano. Dal 813 al 1975 nel territorio di Montedoro comincia lo sfruttamento dello zolfo con l’apertura di tante miniere: Nadurello, Grottazze,Cuba,Sacramento,Stazzonesociale, Orto Paruzzo, Orto Caico, Pignatelliecc. – dal 1868 al 1911 Bompensiere fa parte, come frazione, del comune di Montedoro – 1930 viene erogata l’energia elettrica. Dopo il 1950 vengono realizzate le reti idriche e fognarie, le strutture e le infrastrutture che rendono il paese una cittadina. Nel 2006 viene erogato il gas di città.
Da Visitare: Tomba micenea a tholos, Boschetto di Cirausi, Museo della zolfara, Villa comunale con anfiteatro, Parco delle rimembranze, Terme.
Eventi: estate montedorese (Luglio-Agosto), Festa della Madonna del Rosario (1^ domenica d’ottobre), novena di Natale in Siciliano.
Prodotti Tipici: uva, mandorle.
Fonte: www.comune.montedoro.cl.it – it.wikipedia.org/wiki/Montedoro

Check Also

A Caltanissetta nasce “Miniera” festival che ribalta ricordo negativo delle zolfare

Un festival che è legato intimamente al territorio ma che per una volta fugge storie …