sabato , Gennaio 25 2025

Ai nuovi papà

festa papàIl 19 marzo è la festa del papà, ma da quando i padri hanno difficoltà a sostenere la propria funzione educativa anche la festa ne ha parecchio risentito. I padri latitano, sono confusi, non sanno più se tacere e demandare tutto alle madri o provarci e rischiare di sbagliare. L’imago paterna del padre padrone, rocciosa e impenetrabile, si è sgretolata…per fortuna e personalmente non ho nessuna nostalgia ne per questa ne per quella del pater familias: il Dio padre, eroico salvatore del mondo, capo partito, leader autoritario e carismatico, illusoria proiezione di tempi perduti, è tutto finito. Facciamocene una ragione. Abbiamo scoperto che c’era il trucco e calata la maschera abbiamo trovato uomini fragili, vulnerabili, poeti, scrittori, lavoratori precari, migranti e infaticabili sognatori. Abbiamo trovato testimoni semplici della difficoltà del vivere, impegnati nel movimento di riconquista del proprio avvenire che è pure l’avvenire della loro prole. Il papà moderno non ha quasi mai l’ultima parola sul bene o sul male e spesso neppure sulla spesa casalinga, non è capace di dire qual è il senso ultimo della vita, ma certo è capace di testimoniare attraverso la propria vita che la vita ha un senso. Che belli i moderni papà che guardano i figli con orgoglio nonostante l’insopportabile “sbracataggine”, che buffi i moderni papà che cullano assonnati i loro piccoli frignoni, che cosa lascerete sovrani senza regno ai vostri principi? I nostri imperscrutabili padri il mondo lo hanno sfasciato, mentendoci continuamente e facendo di noi dei miserabili diseredati. I nostri padri ci hanno consegnato: assenza di futuro, distruzione dell’esperienza, schiavitù del godimento, disoccupazione, precarietà, economia impazzita, indebitamento illimitato, corruzione sistemica e tanta, tanta sfiducia e voi uomini nuovi contro tanto insano egoismo cosa opponete? Amore puro e incondizionato, affetto esasperato per quegli esserini che regalano, per la festa del papà, disegnini sgangherati e mal colorati, con su scritto “TI VIO BENE PAPA”? Basterà? fatevelo bastare, uomini nuovi, perché il tempo dell’attesa è finito e noi, generazione di sconfitti, solo provare a non tradire i nostri figli possiamo fare. Al migliore dei padri possibili, al padre dei miei figli.


Gabriella Grasso

Check Also

Ospedale Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC

L’Ospedale M. Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e …