venerdì , Giugno 9 2023

Messina, nello Stretto manifestazione “10, 100, 1000 rapaci sul tuo orizzonte”

rapaci 10 100Messina. Terza edizione di Dieci, Cento, Mille rapaci sul tuo orizzonte, l’eccitante escursione per i sentieri di colle San Rizzo sulle rotte dei rapaci in migrazione alla scoperta di panorami mozzafiato sulle sponde dello Stretto di Messina e il suo mare al cobalto.

Con l’appassionata guida di Arnaldo Oliva e la collaborazione del Ramarro Sicilia Sezione di Messina, del CEA Messina onlus e del gruppo Facebook “Camminare i Peloritani”.

Percorso ad anello con partenza nei pressi del santuario di Dinnammare, primo tratto asfaltato per raggiungere il santuario, da dove un piccolo sentiero che parte dalle spalle dello stesso porterà nel primo dei punti panoramici , attraverseremo le vasche per la raccolta della neve, antico mestiere dei Peloritani, la neve veniva compattata durante l’inverso dentro le vasche, per essere trasformata in ghiaccio e trasportato nei paesi vicini L’escursione continua percorrendo il piccolo sentiero che in breve tempo porta sulla Dorsale dei Peloritani , che percorre tutta la cresta della catena montuosa , i panorami spaziano da sinistra a destra , affacciandosi sul versante Tirrenico e Ionico, percorrendo la Dorsale supereremo il rifugio Case Maressa per giungere e salire su Pizzo Bandiera, punto molto panoramico utilizzato dalla forestale come punto di avvistamento il panorama a 360° ed i suoi 1065 m. di altezza permettono di ammirare un panorama unico, costa calabra, stretto di Messina , isole Eolie , etna e tutte le principali cime dei Peloritani, il rientro per chiudere l’anello in parte verrà effettuato sulla parte di dorsale percorsa, con l’ultima parte che costeggia il santuario di Dinnammare.

Check Also

Taormina, la perla dello Ionio: immagine del tramonto

La costa di Giardini Naxos vista dall’alto può far compiere un salto nella storia e …