Happy Kiss Day

bacio-infermieraNata in Grana Bretagna nel 1990, il World Kiss Day è fra le più inutili ricorrenze a oggi celebrate, ma essendoci noi c’è la teniamo e ne approfittiamo pure per suggerire, al fu Presidente, di suggellare la sua apertura al mondo gay con un pubblico bacio dato chessò a La Russa o anche all’amico Putin, che al club di Valdai ebbe a dire, all’ex presidente della commissione europea Romano Prodi, “se Berlusconi fosse stato gay nessuno lo avrebbe sfiorato neppure con un dito”. Mi pare giusto, per un troglodita omofobico timoroso forse della sua stessa omosessualità. Vabbè. E’ passato un anno dalla visita di Francesco a Lampedusa e nonostante questo a Lampedusa come a Pozzallo i migranti ancora arrivano e spesso arrivano morti. Soffocati nella stiva di una barca, malnutriti, offesi nel corpo e nell’animo e pure dimenticati o peggio ancora accusati di portare ai civili occidentali la peste, nel caso specifico il vaiolo. L’allarme adesso pare definitivamente rientrato. papa-francesco-lampedusaDopo che in molti avevano iniziato a gridare al possibile contagio nazionale per l’immigrato infetto sbarcato in Sicilia. L’untore subito trasferito allo Spallanzani di Roma, l’istituto nazionale per le malattie infettive, ha confessato: ho la febbre e starnutisco, sono pericoloso? Ma quale! Avrebbe sbuffato il plurilaurato e multi titolato cervello italiano non ancora in fuga, è solo varicella! Il vaiolo è stato dichiarato ufficialmente eradicato nel 1980 dall’Assemblea Mondiale della Sanità e quindi non esiste più nessuna forma di vaiolo umano in nessuna parte del mondo, neppure fra i minacciosi neri che stanno invadendo l’Italia, per l’imbecillità e la mala fede si sta ancora studiando forse fra qualche centinaio d’anni si vedranno i primi risultati…speriamo bene, intanto il sommo sindaco conquista l’UE con il suo innato senso della comunicazione e seduce la culona inchiavabile, coraggio Italia forse questa è la svolta buona!


Gabriella Grasso

Check Also

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori”

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori” …