Quest’anno la parrocchia Beata Vergine del Monte Carmelo di Gela celebra il V centenario dell’arrivo dei Padri Carmelitani a Terranova di Sicilia. Il convento fù costruito nel 1514 nella vicina chiesa dedicata all’Annunziata poi ampliata e dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo. Il convento fondato da P. Angelo da Modica era costituito da 8 celle. Fino al 1585 apparteneva alla provincia carmelitana di Sicilia e poi a quella di Sant’Alberto, fu chiuso al tempo della soppressione italiana intorno al 1864. Menzionato la prima volta negli atti del capitolo di Piazza Armerina nel 1532. Successivamente il convento fù abbattuto e nel 1952 fù costruita la caserma dei carabinieri.
In occasione del V centenario dell’inizio della devozione alla Vergine del Carmelo la parrocchia sta vivendo dal 7 al 15 luglio un periodo di particolare riflessione attraverso un percorso biblico che nella Celebrazione Eucaristica delle ore 19 sta realizzando. Le predicazioni saranno tenute dai parroci: mons. Grazio Alabiso, don Giorgio Cilindrello, don Angelo D’Amico, don Luigi Petralia, don Filippo Salerno e da Padre Gaetano La Speme, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Siracusa, don Vincenzo Cultraro rettore del Seminario Vescovile, don Guido Ferrigno delegato vescovile per la Pastorale della Famiglia e dal salesiano don Raimondo Giammusso. Le serate saranno animate da vari gruppi e associazioni ecclesiali presenti in città. Il 16 Luglio, memoria liturgica della Vergine del Carmelo, in piazza Roma alle ore 19,30 è prevista la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Rosario Gisana e la processione straordinaria nelle vie della parrocchia del Simulacro della Madonna del Carmine. Il Santo Padre Francesco ha concesso la benedizione papale con l’indulgenza plenaria ai fedeli che alle solite condizioni parteciperanno alla solenne Celebrazione Eucaristica. A settembre è previsto un convegno di studi con la partecipazione di Padre Giovanni Grosso archivista e postulatore generale dell’Ordine Carmelitano e il restauro dell’antica statua della Vergine Maria.