L’estate latita a Leonforte. I vecchi e i giovani

Leonforte Pal Branciforti Pro LocoL’estate latita a Leonforte. La canicola avanza a braccetto del disappunto minimo dei “redditisti” traditi dai tagli crocettiani, il vento del nord soffia il regime tedesco nel calcio e nel mercato e i paesani “schiffarati” continuano a sputacchiare e a gettare mozziconi di sigarette a terra, imprecando per la sporcizia e il “maloverso” dilagante. Bene! “Che schifio” grida la signora che butta l’acqua sporca dal balcone del terzo piano alla dirimpettaia che scopa la polvere cronica dal pavimento lindo fuori, sotto il marciapiede. “Nuddu voli travagghiari” sentenzia il manovale, sorseggiando la quinta birretta fresca, appoggiato al portone del comune in attesa di parlare con l’impiegato assentatosi per la dodicesima pausa caffè. Bene! “Ai tempi miei…” scatarra il vecchio bastonemunito e rumenaccompagnato “Cosecosì non si permettevano” . Le “cosecosì” hanno a che fare con un gruppetto colorato di giovani cittadini, che stanchi di abitare un paese indecente e inutilmente logorroico decide, nel bel mezzo dell’estate di cui sopra, di “pulizziare” le strade. Le strade, bene comune e spesso per ciò stesso, troppo spesso, di nessuno, erano, un poco meno sono, ma temo torneranno a essere, invase da migliaia di mozziconi di sigarette, seminate nella speranza che un albero di fumo gratuito crescesse a uso e consumo dei probi compaesani.
I G.a.s.p. del SummerGames ossia i “giovani animatori sempre presenti’’ questa e altre iniziative realizzeranno per il bene comune e talvolta di “pochimabuoni’’. I Gasp hanno difatti “accucchiato” mozziconi da ogni dove, nel paese che più discarica che città pare, ma è tutto intenzionale: Leonforte sta gareggiando con le bidonville brasiliane e le vele partenopee per la coccarda “al più sporco borgo di sempre”. Insomma un premio dovranno pur darcelo e quello se continuiamo così lo vinceremo di sicuro!
Questa lezione di educazione civica non ha pretese accademiche ma puramente conviviali ovvero pretende di fare invece che dire e poi si vedrà…

Gabriella Grasso con la complice partecipazione di un Gaspaccaso

Check Also

Nel concerto del pianista Pellerito in Spagna verrà suonato anche un brano del compositore aidonese Giuseppe Di Giunta

Dario Pellerito, giovane pianista palermitano, si esibirà questa sera, alle 19:30 , per la Fondación …