Enna. A ultimazione del restauro del dipinto del Cristo Crocifisso, opera di anonimo del XVII secolo, ritrovato nel Monastero di San Marco le Vergine dopo la partenza delle suore carmelitane, padre Renato Dall’Acqua fa sapere che lo svelamento del quadro avverrà venerdì 10 ottobre, alle ore 11:00, nella Chiesa di San Marco. L’esposizione si protrarrà anche sabato 11 e domenica 12 ottobre. “Tengo a questo appuntamento – ha scritto padre Renato in una lettera indirizzata a Nino Gagliano, presidente del Comitato Pro Enna – perché gratifica quanti hanno incoraggiato e sostenuto questa e altre iniziative per la tutela e la valorizzazione dei beni artistici del Monastero”. Come si ricorderà, alla chiusura del Monastero di clausura – avvenuta nel novembre dello scorso anno – gli ennesi vollero dare un segnale forte per conservare la memoria di questa secolare istituzione, con visite guidate e salvaguardia delle opere d’arte lasciate dalle religiose, grazie alla collaborazione delle Associazioni, Club Service e Pro Loco. “E’ grazie a queste realtà cittadine e ai volontari, con l’appoggio e l’incitamento della nostra Soprintendenza, dell’Ufficio Diocesano di Arte Sacra e Beni culturali Ecclesiastici – scrive ancora padre Renato – che si è potuto portare a compimento il progetto di valorizzazione dello scrigno d’arte e storia che è il Monastero di San Marco”. All’evento parteciperà, con le autorità religiose, civili e militari, lo stesso padre Renato il quale da giorni ha lasciato Enna per la nuova sede di Ragusa. E con la mente e con il cuore seguirà le iniziative intraprese sia per San Marco sia per il Santuario di San Giuseppe, dove a breve inizieranno i lavori di restauro della facciata e del campanile.
“Non fermiamoci – conclude – non scoraggiamoci per le oggettive difficoltà dei tempi, lavoriamo con passione e basta”.