Caro bambino Gesù

Gesu-BambinoCaro bambino Gesù sai anche quest’anno non ci siamo fatti mancare niente: logorroici, queruli, prepotenti impuniti, eroi senza maschera e pagliacci mascherati da eroi e poi ancora stragi nelle scuole, infanticidi, impegni mancati e silenzi perpetrati, a danno di giustizia e verità eppure anche quest’anno non mancheremo di inoltrarti le letterine, che sempre chiedono qualcosa sibi et suis e urbi et orbi. Le lettere pubbliche invocheranno di certo la pace e l’amore per l’intero mondo, quelle private la salute e la grazia per la famiglia tutta. Di entrambi, si sa, abbiamo bisogno, così come bisogno abbiamo dei doni, che naturalmente ci meritiamo. Dopo tanto lavoro in nero, elemosinato, scippato, abusato o mal svolto. La lista dei doni non risentirà, è ovvio, della crisi che tanto da Te la crisi non c’è e dunque sarà corposa e piena di inutilità che ci fanno sentire ricchi e invidiati. In cambio noi prometteremo cose che non manterremo, ma tanto Tu sei buono e comprensivo e quindi non ci giudicherai per le nostre debolezze, al limite ci demanderai ai tuoi aiutanti, che essendo stati uomini concepiti da uomini, capiranno. Per le minuterie dunque da quest’anno proporrò al mondo intero di evitare di disturbare niente meno che il Figlio dell’Onnipotente, specie dopo la lectio benigniana e con un unto come l’attuale premier nostro, che volendo potremmo pure clonare e distribuire all’intero creato, sempre che l’idea di clonazione non ti offenda. Caro Gesù, concedimi un’indiscrezione, hai forse programmato una visita da queste parti? Se ci stai pensando, ti prego di farlo con una certa urgenza perché qui la situazione rischia davvero di degenerare e capace che poi Ti trovi costretto a un nuovo diluvio per sistemare le cose e capace pure che, per come siamo messi, manco quello ci può! Comunque anticipatamente grazie per questo ennesimo Natale e caramente scusa per tanta impertinenza.

Gabriella Grasso

Check Also

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori”

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori” …