sabato , Gennaio 18 2025

Al Teatro Ranchibile di Palermo: Somalia e Romania passando per la Sicilia

Somalia e Romania passando per la SiciliaUn ponte ideale tra la Somalia e la Romania passando per la Sicilia è il tema della ‘’Giornata Nazionale di Cultura, Arte e Folklore”. La manifestazione, che si svolgerà sabato 21 febbraio alle ore 17 al Teatro Ranchibile di Palermo, nasce per raccogliere fondi in favore dei due Paesi per la costruzione di presidi ospedalieri. “E’ un obiettivo ambizioso che l’Accademia vuole intestarsi come assoluta priorità – dichiara emozionato il prof. Giovanni Giampino, presidente dell’Accademia internazionale Giuseppe Pitrè – la presenza dei numerosi e qualificati ospiti vuole dimostrare la serietà del progetto e l’impegno profuso da tutti”.

La serata, presentata da Roberto Marco Oddo, vedrà susseguirsi sul palco del Teatro Ranchibile di via Libertà 199, a Palermo, opere sinfoniche, commedie comico-dialettali ed esibizioni folkloristiche.

Hanno assicurato la loro presenza i seguenti ospiti internazionali, il Ministro della Sanità della Somalia Asman Mohamud Mohamed Duflè, il Rettore dell’università di Benadir Abdi Dalmar, Dott. Ciro Di Costanzo del corpo diplomatico della Romania in Italia, gli avvocati di Stato dell’Albania dott. Edward Kaftalli e Kociu Marenglen, il Direttore del Ministero delle politiche agricole dell’Albania Arben Merra, Valeria Secan delegata dello Stato Moldavo, il poeta palestinese Salah Mahamed e la poetessa Shadya Hamed.

Altri ospiti, il Ministro Pleni Potenziario affari internazionali della Farnesina dott. Giorgio Bosco, il dott. Danilo Lipani e il dott. Giuseppe Catalanotto delegati nazionali dell’accademia Pitrè, l’On. Vincenzino Culicchia, il prof. Aurelio Rigoli del Centro Nazionale Etnostoria di Palermo e i sindaci di Campobello di Mazara, Castelvetrano e Partanna che hanno patrocinato l’evento.

Check Also

Antartide, le piattaforme di ghiaccio blu si tingono di bianco

Nella baia Terra Nova in Antartide, la formazione della weathering crust, o crosta di alterazione, …