Palermo – Al Teatro Franco Zappalà, di Via Autonomia Siciliana 123/a, dal 18 aprile al 3 maggio, le risate saranno di casa con il divertentissimo lavoro di Nino Zappalà “Ridatemi la mia identità” che vedrà protagonista uno dei più affermati attori comici del panorama regionale: Antonio Pandolfo.
Si tratta di una commedia dai risvolti agrodolci con grasse risate e una piccolissima vena malinconica. Un nobiluomo e sua moglie soli, ormai anziani, senza eredi vivono tristemente la loro età: lui somatizzando la sua solitudine che diviene ipocondria, lei riversando il suo istinto frustrato di mancata maternità, sul cane di casa. Ad un certo punto lui confessa alla donna l’esistenza di un figlio illegittimo frutto di una fugace relazione di gioventù e di essersi rivolto ad un’agenzia investigativa che possa aiutarlo nelle ricerche del ragazzo perduto. Pressata dall’urgente bisogno di affetti la signora lo perdona e decide che accoglierà benevolmente il giovane in casa quando sarà ritrovato. Il fulcro della commedia sarà il cuoco di casa uomo grossolano e sgradevole, petulante e borioso, rissoso e ignorante il quale viene da rivelazioni dell’investigatore viene creduto il probabile e desiderato erede. Sarà così che il cuoco/figlio, porterà la trama della commedia ad inerpicarsi su toni decisamente improbabili, farseschi e decisamente ridanciani.
Quando la situazione diventa invivibile, ricompare l’investigatore il quale confessa di avere preso un abbaglio e scompigliando le carte dice di aver commesso, per questione di omonimia, uno scambio di persone. Il vero figlio altro non è che un giovane privo di intelligenza e di ogni spirito vitale, un vero idiota! A quel punto la situazione diverrà un vero scrigno di equivoci e battute che coinvolgeranno tutti i personaggi della commedia che avrà poi il suo epilogo nell’abbandono della casa da parte del cuoco che si renderà conto di non essere al posto giusto e al ritorno dei Baroni al solito tran tran quotidiano in compagnia di un nuovo cagnolino.
Straordinario protagonista nel ruolo del figlio/cuoco è Antonio Pandolfo, ad oggi considerato uno dei maggiori talenti comici della Sicilia, lo affiancheranno gli attori della Compagnia Figli d’Arte Franco Zappalà già apprezzati e applauditi in numerosi lavori della stagione teatrale in corso e di quelle precedenti, quali Paolo La Bruna e Lucrezia Scilla, Ivano Falco, Giorgia Migliore e Salvo Dolce, Paolo Tutone, Alessandro Pennacchio e Maria Zappalà.
Cura la regia dello spettacolo il M° Franco Zappalà, L’allestimento scenico è di Giovanni Vallone, curerà i costumi Domenica Alaimo, tecnico audio è Giovanni Russo e tecnico luci Francesco Di Gesù .
La prima dello spettacolo andrà in scena sabato 18 aprile 2015 alle 21,30 e vedrà quattro repliche: domenica 19 aprile alle ore 18,30, giovedì 30 marzo alle ore 18,00, sabato 2 maggio alle ore 17,30 e domenica 3 maggio alle 18,30.