La Fondazione La Verde La Malfa ricorda la fondatrice Elena La Verde nel terzo anniversario della sua scomparsa con un concerto per pianoforte eseguito dal pianista Nicolò Cafaro che eseguirà musiche di F. Chopin, R. Schumann, A. Skrjabin e G. Sollima; la direzione artistica del concerto è a cura di Graziella Seminara, docente di Musicologia e Storia della Musica all’Università degli studi di Catania.
Nicolò Cafaro (Catania, 02-03-2000), pianista prodigio, ha soli undici anni viene ammesso all’Istituto superiore di studi musicali Vincenzo Bellini di Catania.
Ha inoltre partecipato a numerosi ed importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali, conseguendo primi premi assoluti al XIX, XXI e XXII Concorso Internazionale “G.Campochiaro”.
Recente è la sua partecipazione al concorso internazionale tenutosi a Mosca Vladmir Krainev Moscow International Piano Competition dove si classifica come semifinalista, conseguendo il Diploma d’onore per il settimo posto assoluto (primo italiano nella classifica generale).
Attualmente il giovane musicista frequenta la “masterclass permanente di alto perfezionamento” tenuta dal Maestro Ucraino Leonid Margarius
In linea con la propria mission di promozione e valorizzazione culturale, la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte continua a proporsi come officina culturale, ospitando, anche quest’anno, una serie di iniziative che riguardano le arti visive, la letteratura, la musica, il teatro, ecc.
Il primo appuntamento è l’8 Maggio con la musica classica, il secondo il 14 Giugno con un evento che coniuga l’arte contemporanea con l’abito d’epoca.
Verranno infatti inaugurate una mostra temporanea dal titolo “Tessiture Contemporanee” a cura di Ilaria Bignotti ed uno spazio dedicato all’abito d’epoca, in collaborazione con il Museo del Costume di Scicli.