Ultima lezione al Corso di Archeologia Fenicio-Punica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Sabato 30 maggio 2015 alle 16,30, dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica, si terrà la lezione dal titolo “La monetazione punica di Sicilia”. Relatore sarà lo Studioso di numismatica Orazio La Delfa. Il Corso ha previsto dieci lezioni che hanno affrontato i diversi aspetti della presenza dei Fenici in Sicilia: dalla ceramica all’artigianato, dalla lingua alla scrittura e ancora le navi costruite e i porti realizzati fino alla monetazione punica. Inoltre sono previste visite guidate ai più famosi centri fenici della Sicilia: Mozia, Palermo e Solunto. La lezione si terrà nell’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese.
Nel corso dell’incontro verranno prese in esame le serie monetali emesse dalle principali zecche della sicilia punica tra la fine del V e il III sec. a.C. La disamina dei tipi monetali, la distribuzione areale delle serie siculo-puniche e l’analisi dei contesti di rinvenimento permettono di ripercorrere le tappe evolutive dell’eparchia cartaginese in Sicilia. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.