lunedì , Gennaio 13 2025

Alla Galleria Art’è la mostra “Elusive parvenze” dell’artista Antonio Recca

tecnica forexAcireale (Ct). Sono circa venti i paesaggi trasfigurati da Antonio Recca per la mostra “Elusive parvenze”, che sarà ospitata dal 6 giugno (giorno d’inaugurazione previsto per le 19) al 4 luglio dalla Galleria Art’è di Acireale (Piazza Porta Gusmana, 10/11). Non ci sono enfasi e retorica, e non ci sono essere umani, nei luoghi ameni e nei misteriosi territori che Antonio Recca (classe 1957) ha rappresentato nei dipinti in mostra per “Elusive Parvenze”. Che siano o meno luoghi della sua Sicilia, Recca dà vita a paesaggi astratti, dell’anima, che mantengono un debole riferimento con il reale che viene sublimato e innalzato a pensiero, a elaborazione. Si tratta di opere recenti, su forex e su carta, che nella trasfigurazione artistica ci mostrano come un ambiente naturale e non antropizzato possa diventare un paesaggio esemplare che trova il suo completamento nel valore estetico, come in “Ciane e saline”, “San Calogero”, “Novaluce”, “Outskirts” e nelle serie dei “Landscape” e dei “Paysage”. Con queste dipinti di grande e di piccolo formato, l’artista attira il fruitore in un trappola emozionale e onirica in cui i colori sono attenuati dai neri profondi che hanno lo scopo di amplificare gli stati emozionali.

“Elusive parvenze” conclude un progetto espositivo, composto da due mostre curate da Calusca e ospitate dalla Galleria Art’è, che ha avuto inizio nel mese di aprile 2014 con “Carte al quadrato” di Alfio Pappalardo. Quest’esperienza è stata raccolta in un libro che sarà presentato durante la mostra, edito da Newl’ink, in cui le opere di Recca sono introdotte da un testo di Ornella Fazzina e quelle di Pappalardo da un testo di Rocco Giudice. Sponsor della mostra ad ingresso libero, è il Credito Siciliano.

Check Also

Antartide, le piattaforme di ghiaccio blu si tingono di bianco

Nella baia Terra Nova in Antartide, la formazione della weathering crust, o crosta di alterazione, …