Sta per avere inizio la quarta edizione del Ragusa Fotofestival, quest’anno dedicata al tema “Mediterraneo, una rappresentazione del mondo”. L’edizione 2015 verrà inaugurata venerdì 26 giugno con una lectio magistralis della celebre fotoreporter palermitana Letizia Battaglia, la cui mostra personale rimarrà poi in esposizione per tutto il mese successivo, insieme a quelle di Basilico, Cresci, De Luigi, Penso, Monteleone, Zizola. Come ogni anno gli appassionati di fotografia sono invitati a presentare i propri lavoro alla commissione di critici ed esperti che eseguirà le letture portfolio gratuite, per le quali le iscrizioni sono già aperte: al termine del festival i tre lavori migliori riceveranno i premi “Sicilia”, “Miglior portfolio” e “Giovane talento”. Aperte anche le iscrizioni per il workshop dal titolo “Lo sviluppo di un progetto personale” diretto da Stefano De Luigi che si terrà il 28 e 29 giugno presso l’Antico Convento all’interno dei Giardini Iblei a Ragusa Ibla. Nel circuito OFF sono in programma, per il 27 e 28 giugno, i workshop “Il ritratto tra storytelling e fine art” a cura di Roberta Tocco, “L’importanza della luce” a cura di Marcello Bocchieri. Domenica pomeriggio 28 giugno a Palazzo Cosentini la giovane fotografa Manuela Vargetto si occuperà del workshop dedicato ai piccoli fotografi in erba.
Tags Mediterraneo Ragusa Fotofestival
Check Also
Nuove frontiere per la comunicazione cellulare artificiale
Un team di ricerca interdisciplinare coordinato dal Cnr-Isof ha studiato la formazione di nanostrutture organiche …