sabato , Settembre 30 2023

Arancine al burro e alla carne

Arancine-al-burro-e-alla-carneArancine al burro e alla carne
Ingredienti:
1 kg riso superfino (quello adatto x arancine)
litri 2,3 di acqua…
100 gr burro
2 dadi
8 gr sale
pepe
2 bustine originale di zafferano in fili
olio di semi di mais
5 uova
pangrattato per la panatura abbondante
150 gr di grana.

Per il ragù di carne
700gr grammi tritato di carne di vitello
n 2 carote
1 cipolla
100 grammi concentrato di pomodoro
gr 200 grana
2 foglie di alloro
300 gr di piselli freschi al netto delle bucce (vanno bene anche i pisellini surgelati)
Olio extra vergine d’olive
Sale e pepe q.b.gr
400 mozzarella,
cucinare tutto appena freddo si mette la mozzarella a dadini e il grana.
Preparare il riso 12 ore prima di realizzare le arancine.

Procedimento per il risotto:
in una pentola mettere riso, acqua, burro, zafferano, dadi, sale e pepe quindi mescolare fino a quando l’acqua non si è assorbita del tutto. Unire il grana grattugiato e fare mantecare per qualche minuto, infine versare in una pirofila e fare raffreddare. Con queste dosi si ottengono circa 20 arancine.

Al burro
questo composto non va cucinato ma va soltanto amalgamato ed è pronto.
procedimento:
mettere in un piatto besciamella, prosciutto a dadini, mozzarella, grana grattugiato e un pò di noce moscata.

Arancine-al-burro-e-alla-carne-1Preparazione delle arancine:
mettere sul palmo di una mano una porzione di riso, successivamente mettere al centro una piccola quantità di condimento ( o il “ragù” o il “burro”) e infine mettere un’altra porzione di riso. Con l’aiuto dell’altro palmo chiudere il composto formando una palla per realizzare l’arancina alla carne o una pigna per quella al burro.
Fare riposare almeno 8 ore in frigorifero.
Passare le arancine nell’uovo battuto immergendole bene e poi passarle nel pangrattato.
Friggere con olio di semi scolare su carta assorbente e servire calde!

Arancine al forno (vedi 2° foto)
Invece di fare la panatura, avvolgere ogni singola arancina in un quadrato di pastasfoglia e spennellare con l’uovo. Infornare per 20 minuti a 180 gradi e poi servire buon appetito!!


si ringrazia Luciana Toscano per la ricetta sopra riportata

Check Also

Sfinciuni, scacciate

Sfinciuni, cudduruni, scacciate, ‘nfriulati, imbriulati, pitoni. Pizza rustica di vario tipo realizzata con una base …