Salmone in salsa di lamponi

Salmone-in-salsa-di-lamponiFreschi ed aciduli, i lamponi sono tra i frutti di bosco meno utilizzati (perlomeno nella nostra cucina) ma più versatili. Sì perché contengono manganese, potassio, magnesio e vitamine C e B2 dalle proprietà miracolosamente antiossidanti . Se volete presentare il piatto in maniera scenografica e stravagante, vi consigliamo di servirlo con barbabietole arrostite e cavolo rosso saltato.
Ingredienti
1 ½ cucchiaio di burro
1 scalogno intero tritato fine
2 bicchieri di Cabernet Sauvignon
1 cucchiaino di succo di limone fresco
1 cucchiaio di marmellata di lampone
2-4 filetti di salmone, squamato e disossato
6 lamponi freschi
Pepe nero a piacere
Preparazione (tempo: almeno un’ora)
1. Sciogliete 1 cucchiaio di burro in una padella a fuoco medio; quando il burro comincia a ribollire, aggiungete lo scalogno tritato e cuocetelo finché non diventa tenero. Versate il Cabernet Sauvignon e cuocete il tutto a fuoco lento coprendo la padella con un coperchio per circa 45 minuti. La salsa a questo punto dovrebbe essere diventata uno sciroppo. Aggiungete un cucchiaino di succo di limone, un altro mezzo cucchiaino di burro ed un cucchiaino di marmellata di lamponi ed amalgamate tutto per bene armandovi di frustino. La salsa è pronta, ma tenetela lontana da fonti di calore nell’attesa che il salmone sia cotto.
2. Preriscaldate il forno a 450° e poi condite il salmone crudo con del pepe nero. Inserite il salmone nel forno per circa 15 minuti (a meno che non vi piaccia troppo cotto), dopodiché estraetelo dal forno ed adagiatelo su un piatto adornato di 3 lamponi freschi. Prendete la salsa lasciata a riposo e spargetela in maniera uniforme lungo tutto il pesce fumante.
Il piatto, e che piatto, è pronto!
Il salmone in salsa di lamponi è un piatto tutto sommato semplice, dove però il dosaggio degli ingredienti è fondamentale per questa ricetta sì originale ma anche rischiosa se versate, per sbaglio, troppo vino o lampone.

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …