Guida senza patente: uno scappellotto e via

gianfalco senza-patenteIl governo si appresta a studiare la delega sulle depenalizzazioni. ll Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che abroga alcuni reati e introduce sanzioni pecunarie civili. I reati oggetto del decreto sono numerosi. Primo tra tutti la guida senza patente: il decreto prevede che chi verrà sorpreso a guidare l’auto senza patente non sarà sottoposto a processo penale ma dovrà invece pagare una sanzione tra i 5.000 e i 30mila euro. Depenalizzazione in vista anche per il possesso di droghe leggere: ma solo per chi è autorizzato a coltivare cannabis per scopi terapeutici. In questo caso è prevista la depenalizzazione solo per alcune inottemperanze delle prescrizioni. Anche gli atti osceni in luogo pubblichi non saranno più un reato penale ma verranno puniti con una sanzione amministrativa tra i 5 e 10 mila euro. Resta invece reato il disturbo della quiete pubblica ma con sanzioni minime: fino a tre mesi di arresto e 309 euro di ammenda. Non sarà invece reato il mancato versamento dei contributi previdenziali all’Inps: purché la somma sia inferiore ai 10mila euro. Tra gli altri reati depenalizzati anche l’abuso della credulità popolare, le rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive e il noleggio di materiale coperto da copyright.


vignetta: copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it

Check Also

Coronavirus, l’ordine è: “niente panico” r Ridere della paura è da stupidi

Aumentano i contagi e non c’è paesello italiano immune da Covid 19. Al Sud la …