Nuovo traguardo per Archilinea, Presidente l’ennese Giuseppe Gervasi. Ferrari: Inaugurata la Cella 4WD: banco prova vetture del Cavallino

E’ stata inaugurata all’interno del complesso di Maranello la Cella 4WD, il banco prova delle vetture Ferrari, portata a compimento in un tempo record di soli nove mesi dall’inizio dei lavori. L’opera, realizzata dal consorzio Prospazio, di cui Archilinea è parte integrante, copre una superficie di 5.500 metri quadri, sviluppati su 4 livelli.

Un importante ed ambizioso obiettivo, che ha visto la creazione di una struttura estremamente moderna e tecnologica perfettamente integrata con le costruzioni adiacenti (il Centro Sviluppo Prodotto firmato da Massimiliano Fuksas, e la Galleria del Vento realizzata da Renzo Piano). Tale edificio consentirà al Cavallino di effettuare, all’interno dei suoi stabilimenti industriali, tutti i test di affidabilità necessari, ricreando nel modo più naturale possibile le condizioni che i motori devono affrontare su strada. “Il consorzio Prospazio – affermano i progettisti di Archilinea – ha ancora una volta dato prova di grande professionalità e capacità di lavoro di squadra. E come il gruppo Ferrari insegna, sono questi i due pilastri fondanti per la realizzazione dell’eccellenza”.

Archilinea è uno studio di progettazione architettonica e grafica che opera dal 1981 a Sassuolo in provincia di Modena, il cui Presidente è l’ennese Giuseppe Gervasi.

Lo studio cura l’intera realizzazione dei progetti architettonici, dall’elaborazione tecnica alla fase esecutiva di cantiere, operando anche nel settore grafico.
I primi passi dello Studio Archilinea sono nel settore della progettazione architettonica e industriale legata al comprensorio ceramico di Sassuolo. Di fianco alle competenze nella progettazione di stabilimenti ceramici, Archilinea sviluppa negli anni una specializzazione nella produzione e progettazione meccanica e motoristica, sia per aziende che per enti pubblici. Archilinea inizia a specializzarsi quindi anche attraverso lavori di carattere pubblico (scuole, palestre, municipi).
Negli ultimi anni la ‘mission’ di Archilinea è cambiata: oggi l’attenzione di Archilinea è rivolta principalmente al recupero del territorio, alla sostenibilità energetica e alla qualità del costruire e dell’abitare gli spazi, siano essi pubblici e privati, siano finalizzati al lavoro o alla residenza.
Contemporaneamente, Archilinea ha maturato l’esperienza di consulenza nella progettazione industriale per alcuni dei più rilevanti brand italiani, tra cui Ferrari Spa e Lamborghini.
Attraverso tecniche di progettazione innovative indirizzate verso il recupero di stabilimenti industriali e aree dismesse, Archilinea ha sviluppato competenze riconosciute a livello nazionale nella progettazione ecosostenibile e green.
Da qui nasce la progettazione del primo edificio pubblico in classe A dell’Emilia Romagna (la Scuola di Tressano a Castellarano, Reggio Emilia) e del primo edificio industriale in classe A d’Italia (Il Protoshop, progettato e costruito per Automobili Lamborghini). Anche sulla progettazione di residenze private, Archilinea ha maturato negli anni esperienze e competenze, fino a progettare il primo edificio residenziale multipiano in legno in classe A dell’Emilia Romagna.

Check Also

Ss288: Aidone-Raddusa. 50 anni e anche più di calvario

Aidone/Raddusa. 50 anni e anche più di calvario per i territori di Aidone, Raddusa, Castel …