INGORDIGIA. Fame. Ambizione. Vizio capitale punito da Dio e da Dante all’inferno. Ma anche fame e voracità di vita, di esperienze, di persone…
L’uomo e la sua fame sono stati da sempre il motore della sua evoluzione, della sua crescita e del suo sviluppo intellettivo e intellettuale. La continua fame e ricerca, del nuovo, dell’inesplorato… famelico e inappagato l’uomo conquista sempre nuove tappe, nuovi successi e sviluppa sempre più la sua capacità esplorativa. La scienza e l’umanesimo sono le due facce della stessa moneta, l’una indaga l’esterno in cui vive l’individuo conquistando sempre più frontiere, l’altro indaga il suo animo attraverso percorsi di studio introspettivo. Questi due aspetti hanno sempre motivato l’uomo ad accrescersi e migliorarsi, insaziabile, onnivoro, ingordo di scoperte lo hanno portato ai picchi esplorativi che oggi abbiamo come risultato evolutivo di conoscenza e tecnologia.
Steve Jobs, grande inventore precursore dell’attuale informatizzazione mondiale, diceva “Stay hungry, stay foolish” (Siate affamati, siate folli).
Dina La Greca
Check Also
Ospedale Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC
L’Ospedale M. Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e …