Profumo

dina la greca labbra carnoseProfumo. Soffia leggera la brezza del mare quando l’animo è in pace, l’odore della tempesta dai monti risana i cuori infranti, soffre con loro la natura disperata. La dolcezza della pelle di un bimbo dà fiducia al mondo ferito, il pungente sentore di grano tagliato ricorda la fatica degli avi.
Profumano di coraggio i pescatori nelle tonnare, e di sensualità le donne alla fonte, di ostinazione le ginestre sulle rocce, di fuga l’erba appena recisa e di gratitudine il pane appena sfornato, l’odore del seno che ci ha allattato o quello delle mani che ci hanno rifiutato ci coccolano o ci disarmano, dando o sottraendo vita alla vita.
Se chiudiamo gli occhi vediamo di più, acuiamo il senso più difficile per meglio comprendere le verità e le menzogne del mondo, l’olfatto ci viene in soccorso alla memoria, restituisce ricordi più che con altri mezzi riportandoci in un battito d’ali al cuore dell’evento evocato

Dina La Greca

profumo

Check Also

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori”

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori” …