Rifugio. In mezzo al nulla o dentro ad un cuore, al sicuro dalle intemperie dell’esistenza, è per chiunque un approdo di pace. Il ritorno a se stessi quando ci spazziamo là fuori in mezzo al tutto. Ritrovare la propria ragione per capire dove e come ripartire, al netto dei nostri errori.
Avremo sempre un posto, reale o irreale che sia, dove far ritorno e sentirci protetti, dove essere compresi non è una chimera, né una storia di facciata, ma piuttosto il ristoro dei sensi.
Colpire il centro delle cose non è mai semplice, e quando erriamo perdiamo il fulcro delle nostre azioni, allora è in quel medesimo istante che occorre avere il pensiero al rifugio che ci accoglierà, come lottatori battuti, come bestie ferite, sanguinanti… o come un bimbo dal ginocchio sbucciato a cui è prezioso il sorriso lenitivo della mamma.
Dina La Greca
Check Also
Aidone. Il re archeologo a Morgantina : una mostra per celebrare il re Gustavo VI Adolfo di Svezia
Aidone. Il re Gustavo VI Adolfo di Svezia, conosciuto come il “Re archeologo” partecipò attivamente …