Sfiducia: pubblicazione su GURS nuova legge riporta il sereno a tanti Sindaci

Oggi 2 settembre è stata pubblicata nella GURS n. 38 la L.r. n. 17 dell’11 agosto 2016 con la quale l’ARS ha modificato diverse disposizioni in ordine alle modalità di elezione, sfiducia e decadenza degli organi di governo dei Comuni. Dalla lettura delle singole disposizioni emergono alcuni aspetti di notevole importanza per le nostre comunità locali. Ne parliamo con Massimo Greco.

 

Quali sono le novità rispetto a quanto già noto?

Che la nuova mozione di sfiducia con l’abbassamento del quorum dei Consiglieri votanti da 2/3 al 60% entrerà in vigore a decorrere dal primo rinnovo degli organi comunali successivo alla data di entrata in vigore di questa legge. Il legislatore lo ha previsto espressamente.

 

 

Stessa cosa per l’ipotesi di decadenza kamikaze del Consiglio comunale?

 

Sì, anche per questa nuova e indifferenziata ipotesi di estensione della decadenza del Sindaco a tutti i casi di decadenza del Consiglio comunale, il legislatore ha previsto espressamente l’entrata in vigore a partire dal prossimo mandato elettivo.

 

 

Altre novità degne di rilievo?

 

A parte le note modifiche apportate alle modalità di voto e all’eliminazione del turno di ballottaggio per i candidati a Sindaco che superano il 40% dei voti validi, viene stabilito espressamente nel numero di tre il numero dei componenti il collegio dei revisori dei conti con una procedura ben precisa per candidarsi e per essere nominati, ad eccezione dei Comuni fino a 5 mila abitanti in cui è previsto un solo revisore.

 

Check Also

Enna. Dal cinema “Torre di Federico” alla residenza “Marzuolo”

Il lavoro dell’archeologo è fondamentale perché notoriamente riesce a dare voce anche alle pietre che …