TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO

Detto fra noi è vero che le feste sono finite e si rientra tutti negli schemi della “normalità”, anche in cucina, ma non possiamo negare in tutta franchezza che la nostra quotidianità senza un dolcetto sarebbe la stessa!
Per noi siciliani è un toccasana concederci almeno una volta al giorno la goduria per il palato di qualcosa di dolce che possa immediatamente tirarci su quando ci sentiamo malinconici o nervosi o semplicimente come ciliegina sulla torta nei nostri momenti felici.
Il nostro tortino al cioccolato è una tentazione che non puo’ che far bene a chi vi cede, perfetto da offrire ai nostri ospiti ma non meno appropriato per le merende dei piu’ piccoli che non sapranno resistere al cuore caldo e morbido di una cascata di cacao soprattutto nelle uggiose e fredde giornate invernali.

INGREDIENTI: ( per 8 tortini)

200 gr di cioccolato fondente
180 gr di burro
160 gr di zucchero
4 uova
40 gr di farina 00
cacao amaro
zucchero a velo
PREPARAZIONE:

In un pentolino fate sciogliere il burro e il cioccolato tagliato a pezzetti.
Trasferite il composto in una ciotola aggiungete lo zucchero e mescolate.Aggiungete ora le uova una per volta facendo amalgamare ogni uovo prima di aggiungere il seguente. Infine incorporate al composto la farina.
Imburrate e cospargete di cacao i pirottini.
Versate un mestolo di composto in ogni stampino, dovrete riempire 8 stampini per poco più della metà della loro altezza.
Mettete i tortni al cioccolato in freezer a riposare per 1 ora in modo da far congelare lo strato superficiale. Accendete il forno ventilato a 200°C e una volta caldo infornate i tortini e cuocete per 15-18 minuti.
I tempi di cottura sono indicativi e possono variare da forno a forno quindi controllate di continuo altrimenti rischiate di non ottenere il cuore caldo. Vi accorgerete quando è il momento giusto quando vedrete una leggera crosticina sui bordi e la base ma muovendo lo stampino risulterà ancora budinoso.
Togliete quindi gli altri tortini dal forno, capovolgeteli sul piatto, cospargete con zucchero a velo e servite!

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …