sabato , Gennaio 25 2025

La Sicilia brucia, anche quest’anno. Solita storia, tutta colpa di quattro gatti


“I terreni che potrebbero essere destinati a edilizia, se arsi, restano bloccati per 15 anni. Ed ecco l’ennesimo ricatto: o paghi le organizzazioni criminali per le aree edificabili oppure arrivano le fiamme a bloccare le concessioni edilizie” Saviano.

Estate 2017: i lavori di pulizia del sottobosco saranno fatti poi e così pure la convenzione con i vigili del fuoco. I sei mila e novecento forestali del servizio antincendio sono stati attivati il 16 giugno. Prima bisognava fare le visite mediche e definire i contenuti per l’utilizzo del personale antincendio. Prima del 16 giugno la forestale c’era, ma fungeva da ammortizzatore sociale e da bacino elettorale. La manutenzione di 50 autobotti del palermitano non è stata fatta e dunque le 50 autobotti sono rimaste inutilizzate. Manca il personale preparato a domare le fiamme e mancano gli strumenti necessari. La mafia c’è e lo Stato che manca.

Gabriella Grasso


Vignetta Gianfalco, foto incendio pendici Enna-Clascibetta

Check Also

Ospedale Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC

L’Ospedale M. Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e …