sabato , Gennaio 25 2025

Al Comune di Enna “Il pranzo è servito”

Al Comune di Enna “Il pranzo è servito”
di Massimo Greco

Nessuno avrebbe scommesso su una soluzione salomonica della crisi politica al Comune di Enna, soprattutto in un periodo estivo le cui elevate temperature scoraggiano anche i più elementari impegni intellettuali. Il Sindaco Maurizio Di Pietro, miscelando dosi di cinismo e pragmatismo da fare invidia anche ai più esperti della militanza politica, è riuscito ad allontanare lo spettro della mozione di sfiducia. Al netto dei singoli assessori nominati (Dante Ferrari, Biagio Scillia e Francesco Colianni) sui quali nulla si ha da obiettare, la valenza politica dell’operazione stimola più di una riflessione, visto che la maturazione di questa crisi politica ha fatto registrare alcuni importanti risultati: a) l’abbandono del progetto civico votato dagli elettori; b) la conversione verso la partitocrazia; c) il puntellamento dell’azione di governo attraverso il soccorso “rosso relativo”.

Ora, se per i primi due aspetti abbiamo già avuto occasione di commentare, è il terzo risultato che animerà la nostra futura attenzione a cominciare dall’esigenza di inquadrarne il contesto.
E poiché dibattiamo di temi ad elevata astrazione, siamo pronti ad ascoltare i protagonisti che si alterneranno a sintetizzare l’operazione politica denominandola ora “larghe intese”, “grande coalizione”, “governo di salute pubblica”, “governo istituzionale”, “governo di unità nazionale” ora “governo di responsabilità”. Ma anche coloro che, più creativamente, vorranno così parafrasare uno o più titoli di film italiani: “L’armata Brancaleone”, “Tutti dentro”, “Aggiungi un posto a tavola”, “I cavalieri della tavola rotonda”, “I corridoi del potere”, “I costruttori di domani”, “I dannati e gli eroi”, “I tempi che cambiano”, “I tuoi, i miei e i nostri”, “Il comune senso del pudore” oppure “Il deserto dei tartari”.

L’armata Brancaleone

Tutti dentro

Aggiungi un posto a tavola

I cavalieri della tavola rotonda

I corridoi del potere

I costruttori di domani

I dannati e gli eroi

I tempi che cambiano

I tuoi, i miei e i nostri

Il comune senso del pudore

Il deserto dei tartari

 

Check Also

Ospedale Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC

L’Ospedale M. Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e …