lunedì , Gennaio 13 2025

Origini e previsioni per il Black Friday 2017: cosa acquistare in sconto?

Il Black Friday è una delle più note giornate dedicate allo shopping, anche a quello virtuale. L’usanza è stata importata dagli Stati Uniti d’America e si celebra annualmente il giorno successivo al noto Giorno del Ringraziamento, festeggiato ogni anno negli USA e in Canada. Come è ben noto, durante il Black Friday i commercianti praticano dei convenienti sconti su determinati articoli, dall’elettronica all’oggettistica, dall’abbigliamento all’arredamento. Il Black Friday può essere visto come il via del periodo natalizio e dei relativi regali, per cui può costituire un’eccellente occasione per provvedere alla simpatica consuetudine della scelta dei doni da fare a parenti e ad amici, risparmiando delle importanti cifre.

Non è certo da dove derivi il nome Black Friday: secondo alcune fonti dipende dall’inchiostro nero con cui i commercianti segnavano le attività positive, estremamente abbondanti nel “Venerdì Nero”, ma c’è chi sostiene che il nome derivi invece dal colore dei registri che venivano impiegati in passato per annotare le entrate e le uscite, per l’appunto il nero. Su “Friday” non vi sono dubbi, poiché il Ringraziamento viene festeggiato da sempre il quarto giovedì di novembre e precede la giornata dello shopping. Il Black Friday desta grande interesse per gli studi degli analisti finanziari, che dall’esito della giornata riescono a comprendere quali saranno le possibilità di spesa per il Natale.

Per ottenere dei prezzi ancora più convenienti è possibile utilizzare anche i codici sconto. Dopo aver reperito il codice di proprio interesse, non bisogna far altro che applicarlo nell’apposito spazio all’interno del sito del venditore e aggiornare il carrello: comparirà immediatamente il prezzo scontato. Trovarli non sempre è facile: solitamente basta una breve ricerca sul web per venire catapultati in pagine che raccolgono tutti i coupon dedicati al Black Friday 2017. I codici sconto possono essere impiegati per acquistare qualsiasi tipo di articolo, tra cui gli smartphone top di gamma, i più potenti notebook e i favolosi televisori in Ultra HD. Non resta che scegliere il prodotto da acquistare per sé o da regalare e comprarlo a un prezzo imbattibile, rendendo il Black Friday una ricorrenza indimenticabile.

Quest’anno il Black Friday cadrà nella giornata del 24 novembre e sarà protagonista anche in Italia. Acquistare online è certamente il metodo più conveniente, rapido e sicuro, in quanto consente di evitare le eccessive code che si formeranno all’interno dei principali negozi e dei centri commerciali. Naturalmente bisognerà affrettarsi e procedere con le compere prima che terminino le disponibilità del prodotto desiderato.

 

Le previsioni sugli acquisti oggetti più ricercati del momento sono abbastanza semplici: in prima fila ci saranno gli smartphone del momento come l’iPhone X e il Samsung Galaxy S8, mentre per quanto concerne le console, saranno la Xbox One X, la PS4 Pro e la SuperNintendo Mini a farla da padroni.

 

Che si tratti di festeggiare l’arrivo del periodo natalizio o semplicemente di approfittare degli sconti per compiere un affare, il Black Friday rappresenta l’occasione giusta per saziare la propria voglia di shopping. E con i codici sconto il tutto diventa più appetitoso.

Check Also

Antartide, le piattaforme di ghiaccio blu si tingono di bianco

Nella baia Terra Nova in Antartide, la formazione della weathering crust, o crosta di alterazione, …