Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana 17 novembre 2017- Enna

Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana
17 novembre 2017- Enna




Costituzione della Commissione provinciale di conciliazione per le controversie individuali di lavoro di Enna. Con decreto n. 6163 del 12 ottobre 2017 del dirigente del servizio XIII Centro per l’impiego di Enna del Dipartimento regionale del lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative, è stata costituita per la durata di tre anni, a decorrere dalla data del suddetto decreto, la Commissione provinciale di conciliazione per le controversie individuali di lavoro di Enna, prevista dall’art. 31 della legge n. 183/10, con competenza territoriale per tutti i comuni della Provincia di Enna. La Commissione è così composta:
1. dirigente del servizio XXII ispettorato territoriale del lavoro di Enna o un suo delegato in qualità di presidente;
2. Lupo Calogero Massimo, nato a Enna il 18/11/1968 in rappresentanza dell’ A.N.C.E. Enna componente effettivo;
3. Rocca Pietro Maria, nato a Villarosa il 2/7/1960 in rappresentanza della Coldiretti, componente effettivo;
4. Taranto Daniela, nata a Enna il 19/1/1974 in rappresentanza della CNA, componente effettivo;
5. Termine Mario, nato a Ramos Mejia il 13/4/1956, in rappresentanza della Confcommercio, componente effettivo;
6. Regalbuto Giuseppe, nato a Barrafranca il 7/7/1970 in rappresentanza dell’UGL, componente effettivo;
7. Di Vincenzo Rocco, nato a Barrafranca il 12/3/1970 in rappresentanza della CGIL, componente effettivo;
8. Ferro Marco, nato a Enna il 16/5/1982 in rappresentanza della CISL, componente effettivo;
9. Manuella Filippo, nato a Piazza Armerina il 25/7/1959 in rappresentanza della UIL,componente effettivo.
Sono nominati in qualità di componenti supplenti i seguenti rappresentanti:
– Fazzi Paolo, nato a Enna il 28/8/1955, in rappresentanza dell’A.N.C.E.; – Sorbello Maurizio Claudio, nato a Enna il 29/8/1960, in rappresentanza della Coldiretti; – Profeta Vincenza Debora, nata a Enna il 20/6/1974, in rappresentanza della CNA; – Farina Maurizio Ettore, nato a Piazza Armerina il 24/4/1965, in rappresentanza della Confcommercio; – Arena Francesco, nato a Piazza Armerina il 18/3/1972 in rappresentanza dell’UGL; – Solaro Floriana, nata a Enna il 31/10/1987, in rappresentanza della CGIL; – Riccobene Epifanio, nato a Enna il 9/11/1961, in rappresentanza della CISL; – Di Nicolò Alberto, nato a Catania l’8/11/1981, in rappresentanza della UIL.
Il suddetto decreto è stato trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione nel sito internet della Regione siciliana ai sensi dell’art. 68, co. 5, della legge regionale n. 21/2014. (2017.43.2860)091

 

ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DECRETO 23 ottobre 2017. Rideterminazione degli ambiti territoriali di competenza delle strutture periferiche di base del Dipartimento regionale dell’agricoltura.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19; Visto il D.P.R.S. n. 6 del 18 gennaio 2013; Vista la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9; Visto il D.P.R.S. n. 12 del 14 giugno 2016; Vista la nota prot. n. 61536 del 27 dicembre 2016, con la quale l’Assessore regionale per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea rimette alla Giunta regionale proposta di rimodulazione dell’assetto organizzativo del Dipartimento regionale dell’agricoltura trasmessa dal dirigente generale del predetto Dipartimento con l’allegata relazione prot. n. 61528 del 27 dicembre 2016 relativa a modifiche ed integrazioni riguardanti sia competenze territoriali inserite nelle strutture periferiche e, specificamente per quelle relative ai comuni ricadenti in circoscrizioni territoriali limitrofe che non sempre hanno avuto collocazione all’ interno del comune di riferimento, e sia la mancata individuazione di alcuni comuni tra le competenze degli uffici territoriali stessi, fermo restando il numero complessivo dei servizi e delle unità operative e le relative attribuzioni di cui al D.P.Reg. n. 12/2016; Visto il D.P.R.S. n. 18 del 3 agosto 2017, con il quale, su proposta dell’Assessore regionale per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, previa deliberazione della Giunta regionale, è stato modificato l’assetto organizzativo del Dipartimento regionale dell’agricoltura, di cui al D.P.R.S. n. 12 del 14 giugno 2016, rimanendo invariato il numero dei servizi e delle unità operative e la cui rimodulazione riguarda esclusivamente l’espunzione degli ambiti territoriali dalla descrizione delle competenze delle unità operative periferiche di base del Dipartimento regionale dell’agricoltura; Visto il parere n. 82/17 reso nell’adunanza del 9 maggio 2017 dal Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, Sezione consultiva, nel quale, fra l’altro, viene apprezzata positivamente la possibilità di individuare con un procedimento “più snello”, di natura amministrativa, gli ambiti territoriali di competenza delle strutture di base del Dipartimento;
Ritenuto, pertanto, di dovere provvedere, con proprio provvedimento, a rideterminare gli ambiti territoriali di competenza delle suddette unità operative periferiche di base, lasciando invariato il numero complessivo delle stesse; A’ termini delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Le competenze territoriali delle strutture periferiche di base, indicate in premessa, sono rideterminate come descritto in allegato, che fa parte integrante del presente decreto. Art. 2 Con successiva circolare saranno impartite le disposizioni attuative relative alle attività conseguenti al passaggio di competenze territoriali tra le strutture periferiche di base. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale della Regione siciliana nonché nel sito istituzionale del Dipartimento.

UO S9.08- INTERVENTI PER LE AZIONI DI SVILUPPO LOCALE, APPROCCIO LEADER UO S9.09-
UFFICIO INTERCOMUNALE AGRICOLTURA DEL COMPRENSORIO DI BARRAFRANCA Il comprensorio comprende i Comuni di Barrafranca, Aidone, Pietraperzia, Piazza Armerina, UO S9.10-
UFFICIO INTERCOMUNALE AGRICOLTURA DEL COMPRENSORIO DI LEONFORTE Il comprensorio comprende i Comuni di Leonforte, Assoro, Nissoria, Agira. UO S9.11-
UFFICIO INTERCOMUNALE AGRICOLTURA DEL COMPRENSORIO DI NICOSIA Il comprensorio comprende i Comuni di Nicosia, Sperlinga. UO S9.12- UFFICIO INTERCOMUNALE AGRICOLTURA DEL COMPRENSORIO DI REGALBUTO Il comprensorio comprende i Comuni di Regalbuto, Catenanuova, Centuripe. UO S9.13-
UFFICIO INTERCOMUNALE AGRICOLTURA DEL COMPRENSORIO DI TROINA Il comprensorio comprende i Comuni di Comuni di Troina, Cerami, Gagliano Castelferrato, Capizzi(ME). Territorio ed utenza del Comune di Enna, Calascibetta, Valguarnera Caropepe e Villarosa gravitano direttamente sulla sede dell’Ispettorato Agricoltura di Enna.

Check Also

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25: Troina

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25 ASSESSORATO DELLʼENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DD.D.S. …