Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 17 agosto 2018 Pro Loco prov. Enna

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 17 agosto 2018:

DECRETO 17 luglio 2018.
Approvazione dell’Albo regionale delle associazioni pro
loco ricadenti nel territorio del libero Consorzio comunale di
Enna, riconosciute ed operanti alla data del 31 dicembre
2017.
IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO REGIONALE
DEL TURISMO, DELLO SPORT
E DELLO SPETTACOLO
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.P.R. 9 aprile 1956, n. 510 ”Norme di attuazione
dello Statuto della Regione siciliana in materia di turismo”;
Visto il D.A. n. 573 del 21 aprile 1965 e sue modifiche
ed integrazioni, con il quale, ai sensi della legge 4 marzo
1958, n. 174, è stato istituito l’Albo delle associazioni pro
loco della Regione siciliana presso l’Assessorato regionale
del turismo, dello sport e dello spettacolo;
Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 “Approvazione
del testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e
dell’Amministrazione della Regione siciliana” e sue successive
modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 15 maggio 2005, n. 10 “Norme
per lo sviluppo turistico della Sicilia e norme finanziarie
urgenti” ed, in particolare, l’art. 8 che riconosce e favorisce
le attività delle associazioni pro loco;
Visto il D.A. n. 1583 del 27 luglio 2015, con il quale
sono state aggiornate le procedure per l’iscrizione all’Albo
delle associazioni pro loco ed è stato approvato il nuovo
statuto-tipo cui le stesse devono adeguarsi;
Vista la legge regionale 4 agosto 2015, n. 15 “Disposizioni
in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane”;
Visto il D.P.Reg. n. 12 del 14 giugno 2016 “Regolamento
di attuazione del Titolo II della legge regionale 16
dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi
dei Dipartimenti regionali di cui all’articolo 49,
comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica
del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio
2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni”;
Visto il D.A. n. 3512 del 21 dicembre 2016, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 4 – parte
I – del 27 gennaio 2017, che ha introdotto nuovi criteri di
riconoscimento delle associazioni pro loco ed ha parzialmente
modificato lo statuto – tipo, come reso noto con
avviso di rettifica pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Regione siciliana n. 12 – parte I – del 24 marzo 2017;
Visto il D.D.G. n. 861 del 27 aprile 2017, con il quale è
stata riconosciuta l’Unione nazionale pro loco italiane –
UNPLI, quale organismo di consulenza, di assistenza tecnico
– amministrativa e di coordinamento delle pro loco
associate;
Visto l’art. 11, comma 2, del D.A. n. 3512/2016, sostituito
con il D.A. n. 2027 dell’1 settembre 2017, il quale
dispone che le associazioni pro loco già costituite alla data
di entrata in vigore dello stesso decreto provvedano ad
adottare, con apposita delibera assembleare, le modifiche
statutarie necessarie ad adeguare gli statuti vigenti allo
statuto-tipo, come parzialmente rettificato dal D.A. n.
3512/2016;
Tenuto conto che con il D.D.G n. 1929/S3TUR dell’8
agosto 2017, ai sensi del comma 3 dell’art. 11 del D.A. n.
3512/2016, è stato aggiornato, in sede di prima applicazione
ed in unica soluzione, l’Albo regionale delle associazio-
ni pro loco della Regione siciliana, riconosciute ed operanti
negli anni 2015-2016 sulla base degli elenchi trasmessi
dai liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane
per l’anno 2015 e delle nuove iscrizioni effettuate
nel corso del 2016, in vigenza del precedente D.A. n. 1583
del 27 luglio 2015;
Considerato che, ai sensi degli artt. 5, comma 3, e 7 del
vigente D.A. n. 3512/2016, a decorrere dall’anno 2017 sono
state attribuite ai Servizi turistici regionali del Dipartimento
del turismo, dello sport e dello spettacolo le competenze
in materia di nuove iscrizioni all’Albo regionale delle
pro loco nonché l’attività di vigilanza e controllo annuale
sulle associazioni già iscritte;
Visto il D.D.S. n. 3481/STR 12 del 22 dicembre 2017,
con il quale il Servizio turistico regionale di Enna ha
iscritto all’Albo regionale la pro loco Sperlinga, sulla scorta
del parere reso dal libero Consorzio comunale di Enna;
Visto il D.A. n. 1203 del 9 marzo 2018, registrato alla
Ragioneria centrale al n. 689/999, con il quale è stato
approvato il contratto individuale di lavoro della dott.ssa
Lucia Di Fatta quale dirigente generale del Dipartimento
regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo;
Vista la propria direttiva prot. n. 7204 del 6 marzo
2018, con cui sono state impartite disposizioni specifiche
sulle procedure di vigilanza e controllo per il mantenimento
dei requisiti di iscrizione ed è stata prorogata al 30 giugno
2018 la data di pubblicazione dell’Albo regionale delle
associazioni pro loco;
Preso atto che con nota prot. n. 17038 del 31 maggio
2018 il Servizio turistico regionale di Enna, a seguito delle
verifiche effettuate nel territorio di propria competenza,
ha trasmesso l’elenco aggiornato delle pro loco già riconosciute
che hanno mantenuto i requisiti per l’iscrizione
all’Albo regionale delle associazioni pro loco per l’anno
2017;
Ritenuto di dover approvare, sulla scorta degli atti
indicati in premessa, l’Albo regionale delle associazioni
pro loco ricadenti nel territorio del libero Consorzio
comunale di Enna, riconosciute ed operanti alla data del
31 dicembre 2017 di cui all’elenco che costituisce allegato
“A” facente parte integrante del presente decreto;
Decreta
Art. 1
Per i motivi esposti in narrativa, è approvato l’Albo
regionale delle associazioni pro loco ricadenti nel territorio
del libero Consorzio comunale di Enna, riconosciute
ed operanti alla data del 31 dicembre 2017, di cui all’elenco
che costituisce allegato “A” facente parte integrante del
presente decreto.
Art. 2
Il presente decreto sarà inviato in duplice copia alla
Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.
Art. 3
Il presente decreto, in applicazione dell’art. 68 della
legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, sarà pubblicato,
entro i termini fissati dalla citata norma, nel sito dipartimentale.
Palermo, 17 luglio 2018.
DI FATTA



ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA,
DELLO SVILUPPO RURALE
E DELLA PESCA MEDITERRANEA
Cessazione dell’azienda agro-venatoria Il Drago, ricadente
in agro dei comuni di Aidone e Piazza Armerina.
Con decreto del dirigente del servizio 3 – Gestione faunistica del
territorio del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale
n. 927 del 17 luglio 2018, pubblicato per esteso nel sito internet
del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale della Regione
siciliana, è stata dichiarata cessata l’azienda agro-venatoria Il Drago,
ubicata nel territorio dei comuni di Aidone e Piazza Armerina.
(2018.30.1900)021


Approvazione dei piani quinquennali dell’azienda faunistico-venatoria
Carbone, sita in agro di Troina.
Con decreto del dirigente del servizio 3 – Gestione faunistica del
territorio del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale
n. 928 del 17 luglio 2018, pubblicato per esteso nel sito internet
del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale della Regione
siciliana, sono stati approvati i piani quinquennali dell’azienda faunistico-venatoria
Carbone, ubicata nel territorio del comune di Troina.
(2018.30.1901)021
Calendario venatorio per la stagione 2018/2019.
Con decreto n. 64/Gab del 3 agosto 2018, l’Assessore per l’agricoltura,
lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea ha approvato il
calendario venatorio per la stagione 2018/2019.
Il suddetto decreto è pubblicato in versione integrale nel sito web
istituzionale dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo
rurale e della pesca mediterranea http://pti.regione.sicilia.it/portal
/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessor
atoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_Calendarivenatori.
(2018.32.2045)020


ASSESSORATO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Provvedimenti concernenti scioglimento di cooperative,
con sede in Enna, Siracusa e San Cataldo.
Con decreto n. 1062/10.S, n. 1064/10.S e n. 1065/10.S del 10
luglio 2018 del dirigente generale del Dipartimento regionale delle
attività produttive, sono state sciolte senza nomina di liquidatore, ai
sensi e per gli effetti dell’art. 2545/septiesdecies del codice civile, le
sottoelencate cooperative:
Denominazione Sede Codice fiscale D.D.G. n.
Archiproject Italia Enna 01196690869 1062/10.S del 10/7/2018
UNI.CAR. Siracusa 01562390896 1064/10.S del 10/7/2018
Consorzio autoriparatori
LA.SER. San Cataldo 01199970854 1065/10.S del 10/7/2018
(Lavoratori servizi)
(2018.30.1946)042

Check Also

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25: Troina

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25 ASSESSORATO DELLʼENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DD.D.S. …