Una nave da crociera tedesca salpata verso Cuba è tornata in Europa con 624 persone rifiutate dagli States. Solo 28 dei 937 richiedenti asilo della St. Louis, questo il nome della nave, sono stati accolti da Cuba. Dopo settimane di stenti Gustav Schroeder, il capitano della nave, è rientrato in Europa, dove quattro Paesi si divideranno i superstiti della St. Louis: la Gran Bretagna ne accoglierà 288, l’Olanda 181, il Belgio 214, la Francia 224. Questa la storia della St. Louis che partì il 13 maggio del 1939 da Amburgo, con un carico di ebrei in fuga dal nazismo. Dei 624 ebrei della St. Louis, 87 riuscirono ad emigrare prima che i nazisti conquistassero l’Europa occidentale nel 1940, i restanti 532 vennero fatti prigionieri e di questi 278 sopravvissero all’olocausto, 254 morirono nei campi di concentramento.
Russel Neiss, attivista ebreo, sull’account Twitter St. Louis Manifest, scrive: “Le persone dicono sempre che, se ci scordiamo della storia, siamo condannati a ripetere gli stessi errori”.
Gabriella Grasso
Check Also
ASP Enna. Superate le 5000 unità di sangue raccolte nel 2024 dal Centro Trasfusionale di Piazza Armerina
Con soddisfazione e orgoglio, il dott. Vincenzo Barbera, responsabile del Centro Trasfusionale di Piazza Armerina, …