Il diritto all’onore

Dopo le sentenze che hanno dimezzato le pene per il femminicidio si proporrà l’integrazione del Ddl Pillon con il diritto all’onore. Se un uomo ammazza una donna una ragione c’è: mal di testa, mal di denti, tempesta ormonale sua perché se la tempesta ormonale è della moglie il marito rischia di innervosirsi e ammazzarla, risentimento, offesa, madre anaffettiva o puro capriccio. I giudici hanno stabilito che l’uomo nervoso va capito:
“Ha agito sotto la spinta di uno stato d’animo molto intenso, non pretestuoso, né umanamente del tutto incomprensibile… come reazione al comportamento della donna, del tutto incoerente e contraddittorio, che l’ha illuso e disilluso nello stesso tempo”.
Una donna che sceglie un altro uomo, una moglie che decide di lavorare mentre il marito la vorrebbe a casa, una fidanzata che lascia il compagno perché non lo ama più, una figlia che si veste troppo all’occidentale sono attenuanti e a dirla tutta pure motivi risolutivi, eliminando in maniera progressiva le donne verrà scemando il problema della disoccupazione femminile e della pensione al maschio lavoratore e facilmente irritabile.

Gabriella Grasso

Check Also

ASP Enna: come prevenire le infezioni correlate all’assistenza

Avviato il progetto formativo dedicato alle infezioni correlate all’assistenza in ambito ospedaliero. L’importante iniziativa, promossa …