Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 19 luglio 2019 – Troina, Aidone, Piazza Armerina, Nicosia e Sperlinga

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 19 luglio 2019

Approvazione del Piano degli interventi infrastrutturali
e di prevenzione degli incendi boschivi (PIIPIB) delle proprietà boschive dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale del
comune di Troina.
Sono pubblicati nel sito istituzionale del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale della Regione siciliana, nella sezione “Attività del Dipartimento – Pianificazione e programmazione forestale –
Piani di Gestione forestale”, al link:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR
_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricol
eeAlimentari/PIR_AzForesteDemaniali/PIR_Areetematiche/PIR_programmazione/PIR_PianoIntervSelvInfr/PIR_IIPIB_ASSPTROINA,
nonché ed ai sensi della legge regionale n. 21, art. 68, al link:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR
_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricol
eeAlimentari/PIR_AzForesteDemaniali/PIR_Infoedocumenti/PIR_lr2
1art68/PIR_DecretiAssessoriali_Base/PIR_DecretiAssessoriali2019/sc
ansione0563.pdf,
il Piano degli interventi infrastrutturali e di prevenzione degli
incendi boschivi (PIIPIB) delle proprietà boschive dell’Azienda
Speciale Silvo Pastorale del comune di Troina (EN) ed il relativo
decreto dell’Assessore per l’agricoltura n. 64/Gab del 19 giugno 2019
che lo approva.

Nomina del direttore del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale.
Con decreto n. 52/Gab del 7 giugno 2019, l’Assessore per i beni
culturali e l’identità siciliana ha nominato direttore del Parco archeologico di Morgantina e Villa romana del Casale la dott.ssa Venera
Greco.
Il decreto è consultabile nel sito istituzionale dell’Assessorato.

Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto
ambientale di un progetto relativo al permesso di ricerca sali
potassici e alcalini nei comuni di Sperlinga e Nicosia.
L’Assessore per il territorio e l’ambiente, con decreto n. 268/Gab
del 21 giugno 2019, ai sensi dell’art. 19, comma 8, del D.lgs. n. 152/06
e ss.mm.ii., ha escluso dalla procedura di valutazione di impatto
ambientale del summenzionato decreto legislativo, il progetto relativo al permesso di ricerca sali potassici e alcalini denominato “Villadoro” nei comuni di Sperlinga e Nicosia – proponente: società General Mining Research Italy s.r.l., con sede in Perugia, via Montemalbe n. 4.

Check Also

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25: Troina

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25 ASSESSORATO DELLʼENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DD.D.S. …