Vietato sedersi sulla scalinata di Trinità dei Monti
A Roma i vigili vigilano la scalinata di Trinità dei Monti dove, dal 5 luglio, è vietato sedersi. I 135 gradini patrimonio dell’Unesco, inaugurati da Papa Benedetto XIII nel 1725 devono restare liberi da accattoni e turisti stanchi. La misura è l’effetto delle disposizioni contenute nel nuovo regolamento di polizia urbana licenziato dal Campidoglio che dispone, a salvaguardia delle zone monumentali, il divieto “anche solo di sedersi”. Le sanzioni variano da 160 a 400 euro.
“Provvedimento quasi fascista” l’ha definito Sgarbi. A breve la scalinata verrà chiusa da una cancellata e chi vorrà vederla dovrà pagare. Se il turista non ha i soldi per sedere al bar o mangiare al ristorante stia a casa sua invece di accamparsi sui monumenti. Il popolo non ha bisogno d’arte e bellezza. L’arte è un privilegio. Al popolo basta la TV spazzatura.
Gabriella Grasso
Check Also
Aidone. Il re archeologo a Morgantina : una mostra per celebrare il re Gustavo VI Adolfo di Svezia
Aidone. Il re Gustavo VI Adolfo di Svezia, conosciuto come il “Re archeologo” partecipò attivamente …