sabato , Marzo 15 2025

Poltronari

Fu una parte della destra di Minghetti che passando alla sinistra di Depretis nel 1876 inaugurò il primo ribaltone ossia un rovesciamento del governo. Depretis allora disse: “se qualcuno vuole trasformarsi come posso respingerlo?” e nel 1882 nacque il grande nuovo partito nazionale, quello del trasformismo. Il trasformismo divenne così metodo e anche carattere nazionale. Poi fu la volta di D’Alema, Bossi, Berlusconi, Prodi, Letta e in ultimo Renzi. Tutti strateghi della politica che in nome del BENE comune e della governabilità hanno attuato il trasformismo declinandolo in vario modo: rimpasto, rimpastino, interim e pure attendismo. Lo stesso che ogni fine estate torna ad allagare paesi e case in attesa che i lavori di contenimento o pulizia si realizzino. E così si va avanti verso un futuro che è già tutto alle spalle per l’eterno ritorno dell’antico. Ora è giunto il nuovo, tutti antisalviniani e tutti pronti a saltare sul nuovo carro.

Gabriella Grasso

Check Also

Aidone. Torna dall’Islanda per presentare il suo primo romanzo “Una vita piena di coraggio”

Aidone. E’ rientrato dall’Islanda per presentare, nel suo paese di origine, Aidone, dopo la tappa …