Consigli moda: come scegliere il bikini

L’estate è sinonimo di vacanze e con esse della tanto attesa (e a volte temuta) prova costume, un’occasione per rendersi conto delle tante possibilità offerte per scegliere il bikini perfetto e più adatto alla propria fisicità. Non passare inosservate sia in spiaggia che in piscina è il sogno di ogni donna che è disposta a mettersi in gioco ogni anno quando arriva il momento delle nuotate e della tintarella.

 

I bikini vanno scelti seguendo i gusti estetici personali, ma anche in base alla propria silhouette, per valorizzare gli aspetti migliori e minimizzare quelli più problematici. La moda beachwear offre moltissime proposte per realizzare un perfetto outfit da mare, comprendente gli intramontabili bikini bottom in vari modelli, tessuti e fantasie.

 

Seguendo le più attuali tendenze mix&match viene anche offerta l’opportunità di abbinare un pezzo sopra appartenente a un costume con uno slip di un altro, per ottenere effetti spesso sorprendenti. Attualmente infatti il bikini non deve per forza essere coordinato, ma piuttosto può variare in modo tale da riuscire ad adeguarsi perfettamente alle singole esigenze.

 

Seguendo questo trend, i bikini bottom Yamamay propongono in maniera indipendente i due pezzi del costume, per offrire un’assoluta libertà di scelta alle donne intenzionate ad essere al centro dell’attenzione.

 

Il pezzo sopra del bikini

Il reggiseno a fascia senza bretelline, perfetto per una tintarella integrale, è ideale per un seno contenuto, che viene sostenuto senza venire schiacciato. Modelli a triangolo, adattissimi per seni piccoli, di solito vengono realizzati con tessuti leggeri, in grado di sopportare bene le arricciature.

 

Gli intramontabili pezzi sopra con ferretto sono infallibili per garantire il supporto necessario alle silhouette caratterizzate da forme evidenti. I reggiseni con allacciatura al collo, in grado di bilanciare il seno rendendo compatto il décolleté, vanno benissimo per chi ha un profilo prosperoso. Quelli imbottiti, anche con chiusura anteriore, sono consigliati per un seno poco accentuato, che risulta perfettamente raccolto.

 

 

Il pezzo sotto del bikini

Un costume brasiliana è perfetto per valorizzare al massimo il lato B, sostenendo i glutei senza metterli troppo in evidenza e quindi adattandosi a qualsiasi forma anatomica. I modelli con laccetti sono indicati per chi ha spalle e fianchi larghi, mentre uno slip costume a vita alta si addice soprattutto a chi desidera mascherare qualche centimetro di troppo sul giro vita.

 

Un costume culotte brasiliana sgambato può essere tranquillamente indossato quando l’obiettivo è quello di valorizzare al massimo il volume dei glutei. Bisogna tenere presente che gli slip costume brasiliana si adattano benissimo alla maggior parte delle figure femminili e che quindi possiedono un’ottima vestibilità. Le donne più formose trovano che il costume a brasiliana risponda al meglio alle proprie esigenze sia estetiche che pratiche. Un bikini bottom a vita alta completato con reggiseno a balconcino contribuisce a migliorare l’aspetto di chi ha i fianchi alti.

 

Bikini bottom Yamamay

La collezione estate 2020 di Yamamay presenta bikini bottom a vita bassa, media o alta, culotte classiche e modelli a brasiliana, tutti realizzati con tessuti di ottima qualità e con tonalità cromatiche di tendenza, oltre che con eleganti fantasie.

Caratterizzati dal design semplice e lineare che è un marchio di fabbrica di questo brand, i costumi Yamamay possono abbinarsi perfettamente a raffinate tuniche, per creare un look che non passa inosservato.

 

Curati in ogni minimo dettaglio, questi indumenti si distinguono per un’eccellente vestibilità e per apparire di volta in volta come bikini eleganti, sbarazzini, intriganti, sensuali, ma sempre e comunque estremamente femminili.

 

Spezzando la classicità un poco austera del tradizionale costume coordinato, la donna che indossa i bikini bottom Yamamay ha l’opportunità di creare un look assolutamente personalizzato alle proprie esigenze.

Check Also

Una nuova metodologia per il monitoraggio della fauna selvatica

Cnr-Isc e Ispra hanno messo a punto un nuovo approccio metodologico che migliora la stima …