Nel presepe c’è posto per tutti


Il presepe accoglie tutti

Il bue e l’asinello che a Natale pensano solo a mangiare, ignari di ciò che accade intorno a loro.

I pastori dormienti, svegliati dal torpore delle loro coscienze.

La lavandaia e il pescatore, affaccendati e incuranti della profondità dell’esistenza.

Il personaggio che, ovunque lo metti, guarda sempre da un’altra parte.

I Re Magi, che arrivano troppo tardi e trovano la mangiatoia vuota per aver ragionato a lungo prima di partire.

Cesare Augusto, che con un censimento vuole pianificare tutto, ma i suoi piani vengono spazzati via.

Ciascuno di noi occupa un posto ben preciso nel presepe e incarna uno stile di vita differente.

Gesù è nato per tutti, per chi crede e per chi non crede.

Chi lo ha accolto ha ricevuto il dono della pienezza.

La luce è per tutti, nessuno escluso.

Che sia NATALE per ciascuno di noi!

Valentina La Ferrera

Check Also

Aidone. Il re archeologo a Morgantina : una mostra per celebrare il re Gustavo VI Adolfo di Svezia

Aidone. Il re Gustavo VI Adolfo di Svezia, conosciuto come il “Re archeologo” partecipò attivamente …