Aidone. E’ morto lunedì scorso, all’età di 85 anni, Carlo Pecoraro, il dirigente regionale in pensione, che ha guidato il comune di Aidone, in veste di commissario straordinario per circa otto mesi, da settembre 2022 a maggio 2023, a seguito delle dimissioni del sindaco Nuccio Chiarenza, avvenute il 31 agosto 2022, e della sua giunta. La nomina del dott. Pecoraro era stata voluta dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto, per la gestione del Comune di Aidone fino alla prima tornata utile elettorale che si è svolta a maggio 2023 conclusasi con la vittoria di Annamaria Raccuglia, prima sindaco donna del comune di Aidone a cui il Commissario ha passato il testimone. La sindaca di Aidone Annamaria Raccuglia:”Ricordo con commozione il giorno del mio insediamento quando proprio da lui ho ricevuto la fascia tricolore. Molte, le attività amministrative portate avanti dal Commissario Pecoraro alle quali ho dato continuità all’inizio del mio mandato”. Persona gentile, disponibile, a modo, il dott. Pecoraro, al Comune di Aidone, ha dovuto affrontare una situazione difficile a causa della dichiarazione del dissesto economico predisponendo, prima di concludere il suo mandato amministrativo, l’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato, per gli anni 2019/2023 che” permetterà – aveva dichiarato allora- di ripristinare la corretta gestione amministrativo/contabile dell’Ente“ e deliberando la rideterminazione della dotazione organica.
“Nel corso della nostra breve conoscenza – conclude la sindaca Raccuglia-ho potuto apprezzarne la gentilezza, il garbo e la grande umanità”. Il dott. Pecoraro si era innamorato di Aidone. Nella sua delicata gestione amministrativa aveva potuto contare sulla massima disponibilità degli uffici comunali a cominciare dalla Ragioneria, Segreteria contraccambiando d’altra parte la stima e la fiducia dimostrategli. Instancabile nel suo lavoro, attualmente, il dott. Pecoraro era in servizio al Comune di Mascali in sostituzione del consiglio comunale dopo la dimissione di 9 consiglieri. I funerali saranno celebrati oggi, 2 ottobre, alle 9:30. a Palermo.
Angela Rita Palermo
Check Also
ASP Enna: come prevenire le infezioni correlate all’assistenza
Avviato il progetto formativo dedicato alle infezioni correlate all’assistenza in ambito ospedaliero. L’importante iniziativa, promossa …