giovedì , Gennaio 23 2025

Meditazione al Vangelo del 12 Gennaio 2025

La liturgia domenicale offre un insegnamento di Gesù che, attraverso una eclatante guarigione, distingue la Salvezza dell’ anima dalla Guarigione fisica. Gesù era attorniato da una folla all’interno di una casa e alcuni pensarono di portare al suo cospetto un ammalato paralizzato in tutto il corpo. Per aggirare la calca, che impediva il passaggio dalla porta, ebbero l’idea di scoperchiare il tetto e far scendere il lettuccio fino ai piedi di Gesù nella Speranza della guarigione. Immaginate la scena: un’apertura, nel tetto di canna e calce, tanto sufficiente da far passare un lettuccio con il povero ammalato. Sì, la fede fa compiere questi atti così estremi perché è fortemente motivata dal desiderio di salvezza e guarigione. Gesù guarda in alto e osserva le corde che pian piano scendono l’ammalato, desideroso di guarire, e ha Carità verso quell’infermo. Gesù, vista la fede di quegli uomini, dice al paralitico: “Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati”. Ecco che Gesù dà priorità all’anima, essendo la parte più importante dell’uomo, SALVANDOLA. Successivamente avviene la GUARIGIONE del corpo come segno tangibile della sua Parola: “Alzati, prendi la tua barella e va’ a casa tua. Quello si alzò e subito prese la sua barella, sotto gli occhi di tutti e se ne andò e tutti si meravigliarono e lodarono Dio”. Gesù guarisce sia l’anima che il corpo; una guarigione completa che è mossa sempre dalla FEDE. Molti sono i miracoli per i quali Gesù dice: “La tua fede di ha Salvato, va’ e non peccare più”. Allora c’è da dire, che sebbene le nostre condizioni di fragilità e di peccato portano l’anima e il corpo ad ammalarsi, la Fede viene sempre in nostro aiuto insieme alla Carità e alla Speranza nell’essere Guariti e Salvati.

Rosario Colianni

del M.M. Giovani Insieme e della Rete Mondiale di Preghiera del Papa (ex Apostolato della Preghiera)

Check Also

Meditazione al Vangelo del 29 dicembre 2024

In questo Vangelo è riportato un brano riguardante un episodio di quando Gesù era adolescente …