Aidone: evento culturale sulla figura dell’archeologo Paolo Orsi

Aidone. La figura di Paolo Orsi, insigne archeologo italiano, sarà al centro della conferenza in programma giovedì 13 febbraio al museo archeologico regionale di Aidone, inizio alle 16:30. L’evento culturale “Paolo Orsi: un viaggio nell’archeologia del mondo antico”, curato dall’assessore comunale alla Cultura Alessandra Mirabella, è organizzato dal comune di Aidone in collaborazione con il Parco archeologico di Aidone Morgantina Villa romana del Casale. L’incontro sarà l’occasione per approfondire la conoscenza dell’illustre archeologo e l’importanza della sua ricerca sul patrimonio culturale. Nato a Rovereto, in provincia di Trento, nel 1859, Orsi dedicò la sua vita all’esplorazione e all’illustrazione archeologica della Sicilia e oltre. A Orsi oggi si deve buona parte della conoscenza archeologica e storica dell’Isola. Orsi condusse esplorazioni archeologiche nel sito di Morgantina e definì la città antica in contrada Serra Orlando, poi identificata con Morgantina. In scaletta gli interventi dell’archeologo Mauro Battisti della Fondazione Museo civico di Rovereto che tratterà: “La formazione del giovane Paolo Orsi e il carteggio”; della dott.ssa Gioconda Lamagna parlerà poi de “ I taccuini di Paolo Orsi. Dall’acquisizione all’avvio della pubblicazione”. A seguire il prof. Massimo Frasca con “Paolo Orsi e le anonime città siculo-greche della Sicilia interna” e il prof. Massimo Cultraro con “Paolo Orsi e l’Egitto, un amore mai dichiarato”. La seconda parte dell’evento si svolgerà al cineteatro Herbita, in piazza Cordova, per la proiezione del docufilm “Paolo Orsi a Siracusa” Sirio film, a cura del prof. Dario Di Blasi, già Direttore artistico della Rassegna del cinema archeologico di Rovereto e curatore di vari festival del cinema archeologico in Italia.
Angela Rita Palermo

Check Also

Asp Enna. Marzo: mese della prevenzione del tumore al colon-retto

L’ASP di Enna, in collaborazione con Federfarma, lancia la campagna per il mese della prevenzione …