Asp Enna. Ambulatorio Integrato di Nutrizione Clinica dell’Ospedale Umberto I di Enna

L’Ambulatorio Integrato di Nutrizione Clinica dell’Ospedale Umberto I di Enna ha trattato finora 1600 pazienti provenienti dall’intero territorio provinciale e più di 500 pazienti ospedalizzati. Attivo dal 2021 e guidato dalla Dr.ssa Linda Scarpello, questo servizio si è affermato come una soluzione efficace per i pazienti con condizioni cliniche che ostacolano una corretta alimentazione. Grazie alla creazione di questo ambulatorio, è stato possibile semplificare le procedure burocratiche e fornire agli utenti un servizio moderno e funzionale, che in un’unica giornata consente di passare dalla valutazione medica alla prescrizione di un piano terapeutico, fino alla distribuzione di farmaci e presidi necessari.

La Nutrizione Artificiale, che comprende il Supporto Nutrizionale Orale, la Nutrizione Enterale per Sonda e la Nutrizione Parenterale, rappresenta un intervento terapeutico fondamentale per trattare o prevenire la malnutrizione in pazienti che, a causa di patologie, non possono più nutrirsi adeguatamente. Grazie a tali interventi, è possibile garantire un apporto personalizzato di nutrienti essenziali, facilitando la riabilitazione o la guarigione. I beneficiari sonospesso pazienti oncologici, ma anche coloro che soffrono di gravi disturbi intestinali, difficoltà nella deglutizione, malattie neurologiche come ictus e demenze, oltre a pazienti critici in terapia intensiva. In alcuni casi, la nutrizione artificiale è cruciale anche nel supporto pre e post operatorio per interventi chirurgici complessi.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, sempre attenta alle necessità degli assistiti, ha sviluppato linee guida nutrizionali per i pazienti oncologici, realizzando così l’Ambulatorio di Nutrizione Clinica altamente efficace. L’ambulatorio offre alla comunità un servizio concreto, rapido e completo perchè ha eliminato il sistema di invio tra uffici per ottenere autorizzazioni. I pazienti, dopo la valutazione medica e la prescrizione, ora ricevono tutto in un’unica sede e nella stessa giornata: una valutazione nutrizionale dettagliata da un medico specialista, un piano nutrizionale elaborato da un dietista e la possibilità di ritirare i presidi necessari nella farmacia ospedaliera che serve anche il territorio.

Dr.ssa Linda Scarpello

“Realizzare questo circolo virtuoso è stato possibile grazie alla competenza e all’impegno della Dr.ssa Linda Scarpello (nella foto), medico anestesista e specialista in nutrizione clinica, che ha avviato questo progetto a Enna sotto la direzione del Dr. Ezio De Rose, Direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Terapia Intensiva”, evidenzia il Direttore Generale, dott. Mario Zappia. Il team comprende la Dr.ssa Veronica Russo, dietista esperta nella prevenzione della Sindrome da Rialimentazione, e le Dr.sse Carla Linguanti e Giuseppina Cinzia Di Martino, farmaciste ospedaliere. “La collaborazione tra professionisti che lavorano in sinergia consente di prendere in carico nel modo più efficace i pazienti”.

Check Also

Asp Enna. Marzo: mese della prevenzione del tumore al colon-retto

L’ASP di Enna, in collaborazione con Federfarma, lancia la campagna per il mese della prevenzione …