Piazza Armerina. “No al bullismo e al cyberbullismo. Contro il bullismo scegli l’empatia”. E’ stata inaugurata, ieri (venerdì), giorno di primavera, la panchina gialla/simbolo realizzata dagli alunni dell’Ic “Falcone- Cascino” guidato dalla dirigente Alessandra Messina. La cerimonia, organizzata dalla dirigente Messina insieme al Comune di Piazza Armerina, si è svolta in piazza Boris Giuliano, dove si trova la sede centrale della scuola, alla presenza delle Autorità civili e militari.
Tra i presenti: l’assessore comunale di Piazza Armerina Deborha Zanerolli con altri membri dell’amministrazione, rappresentanti della Polizia di stato con il vicequestore aggiunto dott. Alberto Salerno e dei Carabinieri con il capitano Fabio Armetta, la referente del Bullismo e della Legalità, prof.ssa Rori Restivo. Una festa entusiasmante, ricca di balli, canti e significativi messaggi sulla delicata e importante tematica preparati dai ragazzi delle seconde medie dei plessi: Cascino di Piazza Armerina e Cordova di Aidone. La Panchina gialla, contrassegnata con il n. 41, è ora parte della Rete nazionale monitorata e gestita dall’associazione Helpis onlus, impegnata in un progetto patrocinato dal Ministero dell’Interno e dall’Anci. La Panchina è un simbolo importante contro il bullismo e tutte le forme di discriminazione. Vuole essere un monito contro tutte le violenze di genere e a favore di una cultura di parità a tutela dei Diritti dei più indifesi, i bambini e i ragazzi che possono subire violenze, essere discriminati ed emarginati, spesso anche dai loro stessi coetanei. Tematiche, che ogni giorno, vengono affrontate nelle classi, per questo la Dirigente scolastica prof. Messina è stata felice di organizzare l’evento.
Angela Rita Palermo
Check Also
Ss288: Aidone-Raddusa. 50 anni e anche più di calvario
Aidone/Raddusa. 50 anni e anche più di calvario per i territori di Aidone, Raddusa, Castel …